RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faretto LED







avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:08

Sto pensando di acquistare un faretto LED.
Su amazon ne trovo milioni.
Qualche consiglio?
Come caratteristiche:
1. batteria abbastanza potente
2. anche per usarlo come powerbank (utile per ricaricare la batteria della fotocamera, per esempio, o il cellulare)
3. display con indicazioni di temperatura colore e potenza
4. flusso luminoso > 600 lumen
5. dimensioni paragonabili a quelle di un cellulare. I pannelli troppo grandi non vanno bene
Per fare un esempio, questo e questo fanno al caso mio ma non conosco il produttore.

Leggo di CRI > 95 o addirittura 98: buono! Ma la vostra esperienza che dice?

Ci sono anche quelli RGB. Non è una caratteristica al momento necessaria ma a parità di altre caratteristiche potrebbe essere una opzione.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:19

io ho questo

https://www.amazon.it/VIJIM-VL120-RGB-Multi-Color/dp/B095YGFH98/ref=sr

davvero bello e funzionale e ha un buon rapporto qualità prezzo, poi come dici tu ce ne sono milioni tutti simili tra loro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:24

per cosa ti serve?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:35

vorrei illuminare una zona per videoconferenze.
all'occorrenza, anche illuminare oggetti per fotografie ravvicinate (tipo macro)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:40

Per videoconferenza secondo me devi virare su un altro tipo di prodotto.
Questi faretti LED piccoli sono per lo più per distanze ravvicinate.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:42

Allora un faretto piccolo diventa come una torcia, con una luce molto direzionale e forte...

a casa ho un pannello da 660 led da 60w con una superficie più grande ma è dura, andando ad aumentare la superficie con una softbox 40x40 perdo luce ma si guadagna in termini di durezza però devo salire di ISO.

In generale mi suggerivano per riprese in studio 2 faretti sl150w con 2 diffusori almeno da 80cm: mi spiegavano che per avere una illuminazione più naturale e morbida c'è una regola della distanza degli stessi dal soggeto, ovvero circa il doppio del pannello e per avere i giusti lux 150w servono.

Detto questo se sei costretto sicuramente uno vale l'altro, credo cambia poco

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:44

Videoconferenza ... ma personale o al più 2/3 persone davanti allo stesso PC.
Webcall, skypecall, zoom call, questa roba qui MrGreen
Vorrei migliorare un po' l'illuminazione. Ovviamente non è l'ottimale, mi rendo conto. Ma mi serve per qualche emergenza. per questo vorrei che avesse anche la funzione powerbank

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:16

Nei fari led le batterie costano più degli stessi faretti. Non puoi attaccarti alla corrente?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:28

@Kinder74 infatti quoto... non conviene praticamente usare le batterie se non serve, magari metti 2 faretti messi a 45 a tagliare le ombre da un lato e dall'altro

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 15:00

Nei fari led le batterie costano più degli stessi faretti. Non puoi attaccarti alla corrente?

ehm ... se potessi attaccarmi alla corrente non avrei chiesto un dispositivo di illuminazione a batterie! Eeeek!!! MrGreen
La mia esigenza è per situazioni lontano da prese elettriche.
Per fare un altro esempio: se ho una tele-riunione in una sala grande non trovo molto pratico portarmi una prolunga di 20 metri per usare la corrente.

non conviene praticamente usare le batterie se non serve, magari metti 2 faretti messi a 45 a tagliare le ombre da un lato e dall'altro

Grazie del consiglio.
Ma come detto, il faretto (o anche faretti, come hai suggerito) di cui chiedo mi serve in mobilità.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:07

Ho bisogno di un accessorio di questo tipo per usarlo per foto e per video in esterni con poca o nessuna luce.

Mi serve qualcosa che abbia un minimo di potenza, che consenta una messa a fuoco precisa e di non arrivare subito fuori scala con gli iso.
I soggetti saranno persone che verranno ripresi singolarmente oppure in gruppo, in alcuni casi potrò avvicinarmi, in altri non sarà possibile.

Potrei averne bisogno per qualche ora di fila. Sarebbe utile se potesse funzionare anche collegato a un power bank.

Oltre a quelli indicati ho visto anche questo che costa di più. Non so se la differenza di prezzo è dovuta a una maggior qualità oppure solo alla marca.

https://www.amazon.it/Aputure-aggiornamento-videocamera-3200-5600K-pre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me