| inviato il 12 Giugno 2023 ore 10:21
Buongiorno a tutti, spero che la sezione sia giusta...oggi avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo un adattatore speedbooster. Riassumendo, ho venduto la mia poca attrezzatura che avevo prima (550d, tokina 11-16, cosina 100-300) per una m50 ( trovata da privato ad un'offerta assurda completa di tre ottiche). Ora, partendo dal presupposto che uno dei motivi del cambio è stato il peso nello zaino, mi sto domandando se secondo voi, in base alle ottiche che ora possiedo, (11-22, 22, 15-45, 55-200) e per il genere di foto che mi diletto a fare, dovrei pensare all'acquisto di suddetto adattatore ed eventuali ottiche ef? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:57
Ciao, A giudicare dalle tue immagini, direi che puoi evitare di aggiungere peso e complicarti la vita. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:07
Ciao Eosmatic e grazie per il tuo intervento...il mio dubbio era legato al fatto che magari queste ottiche (con cui mi trovo benissimo), sono un pochino buie a parte il 22 f2, e quindi, in quelle poche uscite notturne che faccio, magari è un po' limitante avere solo un'ottica luminosa |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:12
Esiste uno Speed Booster per EOS-M? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:33
Si, oltre a quello Canon, di affidabile c'è il viltrox e il Meike, ci monti tranquillamente ottiche ef/ef-s |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:33
Speedbooster Canon x M non mi risulta esistano - io uso il vitrox e può montare solo le EF non le EFs |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:35
PS: su corpi M ho 7 ottiche dedicate ma uso molto anche le EF con adapter originale Canon ( o speedbooster vitrox) - tipo EF 50 f 1.4 o 85 f 1.8 ... |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:36
... con adattatore puoi montare anche le efs |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:42
Ah ecco...ora è tutto più chiaro...scusate per l'errore |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:53
Il Viltrox speedbooster costa 170€ circa, quindi devi valutare il costo, e anche che ottica EF hai in mente di prendere. Non monterei ottiche EF-S su uno speedbooster, visto che sono dei riduttori di focale e funzionano riducendo il cerchio di copertura, ti troveresti i bordi vignettati. Per gli EF-S meglio un adattatore senza lenti. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:10
Se Ti capita un offertona io lo prenderei . Compra l'originale canon però. a quel punto potrai pensare anche a ottiche da ritratto tipo 50 stm e 85 usm che adattate vanno benone o addirittura a un super tele 100 400 . Nell'usato EF si trova parecchio anche se a dire il vero non è che si facciano così grandi affari....ma questa è un altra storia |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 19:34
È appunto questo il mio dilemma... ritratti non ne faccio molti (proprio pochi e raramente), quindi mi domandavo se l'utilizzo di tale adattatore e/o speedbooster sia più consono con lenti per ritratto data la scarsa compatibilità del sistema M |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 21:52
Prendi in considerazione il Sigma 56mm F/1.4, se ti occorre un'ottica per ritratto luminosa, eviti di comprare l'adattatore e hai un insieme più compatto. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 21:56
Ok grazie Eosmatic |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:55
... ed ha poco da invidiare ad un sigma Art ... pur costando decisamente meno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |