RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Montare un obiettivo FF su aps-c: consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Montare un obiettivo FF su aps-c: consiglio





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:22

Chiedo a tutti se è possibile montare un obiettivo tipo il Nikon 16-35 ED VR adatto per Full Frame su una Nikon D7000, in virtù di una occasione come prezzo di un usato. Lo potrei utilizzare come un normale obiettivo che diventerebbe un 24-52 (16x1,5 e 35x1,5) oppure avrei dei problemi come distorsioni o aberrazioni cromatiche? Un grazie a tutti quelli che mi riescono ad aiutare MrGreen Ciao da Franco

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:24

nessun problema...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:30

non hai nessun problema ma la cosa ha senso solo se un domani pensi di passare al pieno formato altrimenti ha piu senso l'acquisto di uno zoom per aps che sarà piu compatto e ottimizzato per l'aps come il 16-85

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:36

Non avrai nessun problema, Franco. Il Nikkor 16-35mm f4 VR è uno degli zoom più risolventi mai prodotti da Nikon.
Solo che su APS-C ha poco senso...a meno che tu abbia in cantiere un eventuale passaggio a FX...

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:45

...@Fotomistico e @Davic mi spiegate perchè pur rimanendo con una APS-C uno non può sfruttare le potenzialitá di una grande ottica FX!!!!! Penso sia meglio investire su una ottica professionale che su una FX!!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 14:07

Certo, Janki. La qualità dell'ottica non si discute (la possiedo tutt'ora e ne sono soddisfattissimo).
Quello a cui mi riferivo era la lunghezza focale...su APS-C perde un pò senso in quanto non è ne carne ne pesce...
un 24-50mm è una focale un pò strana...IMHO...
Diverso il discorso sul formato pieno dove copre tutto il lato grandangolare...

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 14:22

janki, condivido appieno le tue perplessità su chi consiglia di investire i propri risparmi in ottiche dx di scarsa qualità!!! lavorate per caso alla nikon o alla nital???? i quali, a mio modo di vedere sono gli unici a poterci guadagnare in questo "trabocchetto" delle ottiche dx MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 14:41

secondo me tutto dipende dal prezzo a cui te lo danno

Il 16-85 è un ottima lente per dx, come definizione una delle migliori per dx. La possiedo e te ne confermo le qualità.
E' un po' carotta 500 euri.

Il 16-35 è un'ottima lente per FX che costa nuova quasi 1000 euri è ancor meglio otticamente (non tantissimo per definizione slrgear.com/reviews/zproducts/nikon16-85f35-56vr/tloader.htm ) e costruttivamente. E' meno flessibile e più pesante e ingombrate. Come tutte le ottiche FX su DX funziona ancora meglio perchè utilizza solo il meglio della lente.

Per me se te la danno a meno di 500 euri prendila sicuramente se non altro perchè è un F4 costante. Oltre i 700 euri per DX non credo ne valga la pena perchè è più cara del 16-85 meno flessibile e credo che la differenza di qualità ottica all'atto pratico non la vedresti quanto la differenza di prezzo, peso e flessibilità
In mezzo 500-600 sta a te valutare. se intendi usarla più tra i 16-35 che tra tra 35 e 85,

Che poi tutt ele ottiche DX siano un trabocchetto non condivido
La 16-85 è in realtà su DX è un 24-120
Ora un 24-120 qualità comparabile con VR quanto costerebbe se esistesse dato che il 24-120 senza VR costa 1000 euri?
Presumibilmente qualcosa intorno ai 1300 euri.
Mi sbaglio?
Quindi si hanno 500 euri su DX contro un 1300 euri (presunti) su FX oppure 1000 euri MA senza VR.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 16:57

E' ancora presto per il passaggio al FF, ma intanto volevo iniziare a diluire la spesa con questo 16-35 ED VR

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2013 ore 1:36

L'ottica, che ho provato esclusivamente in FF è ottima! Un tra i siti che uso per guardare la qualità degli obiettivi è il seguente:
www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/683-nikkorafs1635vrdx
Io mi sono trovato nel caso un po' similare al tuo: ho comprato pian piano un corredo che fosse adatto ad entrambi i formati e ad un certo punto avevo il 16-85 DX che oggi non mi serve più....
;-)David

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 15:11

Ora un 24-120 qualità comparabile con VR quanto costerebbe se esistesse dato che il 24-120 senza VR costa 1000 euri?
Presumibilmente qualcosa intorno ai 1300 euri.
Mi sbaglio?

Ti sbagli lo trovi stabilizzato intorno ai 950€ nuovo, anche se prenderlo usato a un minor prezzo, sarebbe meglio...
Nikon ha curato nel dettaglio l'ottica di questo suo obiettivo AF-S NIKKOR f4 24-120 mm. Stabiizzato, questo zoom transtandard possiede il sistema di riudzuone delle vibrazioni VR di seconda generazione e un trattamento Nano Cristal per un micro contrasto elevato.

Quindi il 16-35 con 24-120 saberebbe una bella accoppiata anche sulla d7000;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 15:36

Ti sbagli lo trovi stabilizzato intorno ai 950€ nuovo, anche se prenderlo usato a un minor prezzo, sarebbe meglio...


Hai ragione si trova a 950

E' comunque il doppio dell'equivalente su formato DX (il 16-85)

Quindi non è che il DX è una rapina...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me