| inviato il 11 Giugno 2023 ore 9:51
E' incredibilmente veloce l'evoluzione delle immagini AI. ormai mi ritrovo a seguire su instagram almeno un paio di artisti AI, senza più farmi domande etiche sull'AI. Semplicemente mi piacciono le immagini. Segnalo qui Franck Gérard, (che tra l'altro vende dai 100€ in su. meditate...) www.artmajeur.com/franck-gerard/it
 |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:04
“ (che tra l'altro vende dai 100€ in su. meditate... „ Non credo ci sia molto da meditare, lo fa per la novità, voglio vedere quanti saranno disposti a pagarlo quando si renderanno conto che basta dire all' IA di turno "Generami un ritratto in stile Franck Gérard". |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 0:15
“ che tra l'altro vende dai 100€ in su. meditate. „ Bè...io vendo le mie fotografie da 250€ a 900€...quindi? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:16
Ma che centra?? allora mio cuggino ripara i cessi a 5000€ ! |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:17
E' per dire che è una nuova forma di produzione, artistica o non, che si sta nomalizzando velocemente. Chiaro così? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:34
ma quell'immagine di apertura non ha nulla di fotografico, come fa a piacere, é un misto di disegno cartonesco e grafica digitale, sembra un frame dei film Pixar per bambini da quel che vedo le immagini AI funzionano bene se devi ricreare parti di una scena, tipo il nuovo PS, ma se devono creare foto dal nulla siamo ancora all'effetto cartonesco digitale, insomma di strada ne hanno ancora da fare |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:43
Non credo che nel suo caso voglia imitare una foto, si ispira al cubismo. Il punto è che non sono foto, anche se volendo possono imitarle molto bene, è una roba nuova e secondo me è già tra noi. Arriveranno le prime mostre e avranno successo. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:51
“ è una nuova forma di produzione, artistica o non, che si sta nomalizzando velocemente. „ Questo lo si vede anche dai concorsi internazionali, alcuni hanno già creato la sezione "immagini AI". Però, esistono già immagini create dalla AI in alta definizione? Nel senso, posso stamparla 70*105? Di tutte le ai che ho provato, le immagini raramente arrivano a 1 mb. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:52
“ Arriveranno le prime mostre e avranno successo. „ certamente, gia oggi la grafica é onnipresente, dai giochi video film, che arrivassero forme artistiche legate a quel tipo era solo questione di tempo |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:56
Segnalo qui Franck Gérard, (che tra l'altro vende dai 100€ in su. meditate...) ********************************* Dì a Gerardo che se vuole glie lo presto io un rullino di Velvia... così poi vediamo cosa ci tira fuori! Ecco... piuttosto mediterei su di questo |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:58
Ma il problema è uno solo, come posso fare pagare un qualcosa che non è "unico" ? Nel senso, una forma d'arte è comunque unica, difficilmente altre persone riuscirebbero a riprodurre esattamente un'opera ( ok, c'è il filone artistico dei falsi d'autore ma devi essere comunque talentuoso) mentre se tu fai generare un'immagine alla ai...penso sia più facile riprodurre quell'immagine, a meno che, le.immagini generate man mano vengono classificate come già prodotte e quindi non le ripropone più...bho! Sarà un mercato bizzarro e come diceva nonno:" una scopa nuova pulisce bene". ( Libera traduzione: le novità per un po' vanno alla grande). |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:59
Ma che centra?? allora mio cuggino ripara i cessi a 5000€ ! ********************************* Ecco appunto! Adesso dillo a Gerardo così lo capisce anche lui |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 9:50
“ Però, esistono già immagini create dalla AI in alta definizione? Nel senso, posso stamparla 70*105? Di tutte le ai che ho provato, le immagini raramente arrivano a 1 mb. „ Boh, vedo dal sito: Carta per belle arti 150 x 100 cm 602,68 € immagino che la risoluzione sia sufficiente per quel formato. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 10:56
secondo me bisogna considerare un aspetto non evidente. Voi parlate da fotografi.. Ma e' un po' come il vino.. il Barolo piace solo agli anziani e pochissimi giovani molto preparati. La maggior parte dei giovani ama vini piu' dolci. Questo deriva dall'abitudine delle nuove generazioni a Bere bevande dolci. Chi e' nato a forza di videogames non ha problemi ad accettare immagini digitali. Per contro, sottovaluta immagini argentiche (con i loro innegabili ed inevitabili difetti) perche vede come mancanze caratteristiche che invece sono intrinseche del media. La bellezza sta negli occhi di chi guarda.. e quasi mai e' oggettiva. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:25
Miky00:“ Però, esistono già immagini create dalla AI in alta definizione? Nel senso, posso stamparla 70*105? Di tutte le ai che ho provato, le immagini raramente arrivano a 1 mb. „ Poi puoi sempre upscalarle con AI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |