JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guardando le vecchie riviste e siti dell'usato mi è venuta la voglia di provare il mtf con una vecchia Em1 o Em5. Chiedo ai possessori: cosa ne pensate oggi nel 2023?
C'è il rischio che può piacerti...io ho iniziato così, con una epm1 poi una em 10 mkii, i sensori (a parte gli ultimissimi stacked) sono molto simili. Ultimamente poi ho avuto modo di portare il corredo 12-40 2.8, 35-100 2.8 in aereo senza nessun tipo di problema. Troverai nel forum le solite discussioni in merito agli alti ISO, per quanto mi riguarda non vado mai oltre i 3200 e anche senza riduzione rumore i file mi vanno benissimo.
Ho anch'io la EM1 mk1, e la terrò finché schiatta. Ho preso da poco una EM5iii in straofferta per avere l'hires (mi serviva) ma non riesco ad abituarmici: ergonomia (spesso aziono l'interruttore di accensione senza volerlo quando cambio ottica), display snodato, grip e batteria scarsi...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.