JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inizio subito col chiarire che la stampa cui mi riferisco era quel settore della stampa periodica che si dedicava per l'appunto alla fotografia. Qualche anno fa un cambio di abitazione mi ha costretto a svuotare armadi e scaffali che contenevano annate di riviste tecnico-popolari ( "Fotografare" ovviamente, e poi FotoPratica, Tutti Fotografi, Reflex etc.etc,). Devo dire che trasferirle all'apposito cassonetto non mi ha causato un gran dolore : i contenuti non erano un granché e -soprattutto - la qualità tipografica (e quindi quella delle fotografie) era davvero penosa. Diverso il caso delle "vere riviste di fotografia" : la fondamentale "Popular Photography Italiana" , che tra la fine degli anni '60 e l'inizio dei '70 era il crogiuolo dei dibattiti. "Zoom", la costola artistica di Progresso Fotografico, edita da Namias in grande formato. E la sbarazzina "Photo", edizione italiana di quella francese di Daniel Filipacchi. Pubblicazioni che oggi potrebbero comparire in una biblioteca, se solo riuscissi a trovarne una disposta a farsene carico. Questo è appunto il mio problema : oggi che a distanza di anni si ripresenta il problema dello spazio, mi si spezza il cuore all'idea di dover buttare via questo autentico patrimonio culturale. Qualcuno ha suggerimenti da darmi ?
In effetti ci avevo pensato anch'io. Il problema è il peso della carta, che si traduce in costi di spedizione (e di imballaggio) sproporzionati. Comunque cercherò di venirne a capo .
Concordo e ti capisco ... me li prenderei io se non avessi lo stesso problema con i libri che ne ho cartoni interi pieni in garage ... tra l'altro PHOTO mi è sempre piaciuta molto
Ho provato a contattare diverse biblioteche (universitarie incluse), ma ormai nessuna accetta più nulla, a causa della mancanza di spazio. E non parlo solo delle mie quattro riviste, che tutto sommato hanno valore culturale modesto, ma di interi archivi di grande rilievo che giacciono inscatolati in magazzini dispersi qua e là... Quanto ai fotoclub... esistono ancora ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.