JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho un corredo m43 un po' vario. Attualmente ho due corpi non recentissimi (una em1 MK1 e una pana g80). La EM1 la uso con corredo più pesante (12-40 e 40-150 2.8 e mc14), per la verità non spessimo dato il peso, mentre il corpo pana lo accompagno al 12-60 e al 100-300ii. Lo uso un po' più spesso. Ho anche qualche fisso compatto che ogni tanto mi piace usare (oly 17 1.8, oly 45 1.8). Veniamo al dunque. Mi è capitata una occasione di una om5 usata. Venderei la EM1 old. Da quello che ho letto è in pratica una em1 mkiii. Come af sarebbe un notevole passo avanti? Saluti an
Allora, l'occasione (sempre che di occasione si parli eh?) Era molto allettante e alla fine ho preso la 0m5 usata ma in pratica come nuova. Allora veniamo alle impressioni. Come corpo lascia perplessi soprattutto rispetto alla em1. Dicono che sia per uso rude ma l'impressione è che se dovesse scivolare potrebbe disintegrarsi?. Detto questo e tralasciando il discorso ergonomia (piccola) che comunque già sapevo come af mi ha stupido. L'af continuo funziona molto molto bene. Poi vi aggiornerò.
Ho la OM-5 e la G90. La OM-5 è davvero piccola e leggera, fantastica. Di conseguenza, quoto chi ti dice che con lenti importanti devi praticamente tenere in mano la lente. La G90 la uso ormai solo con il 100-300.
Comunque l'ergonomia e il bilanciamento personalmente li trovo migliori paradossalmente col 40-150 2.8 che con il 12-40. Nel senso che il tutto viene sostenuto dal teleobiettivo. Poi farò un tipico dedicato e qui vado off topic ma nella riorganizzazione del corredo ho trovato usato un mc20 da abbinare al 40-150. Ero scettico e invece l'accoppiata è visivamente superiore a 6.3 rispetto al pana 100-300 e all'oly 75-300. A 5.6 è un po' poco contrastato. L'af mi pare reattivo ma non ho avuto occasione di provarlo bene con volatili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.