| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:18
Qualcuno può spiegarmi come leggere l'esposizione corretta usando il flash esterno. Mi spiego meglio, usando il flash esterno, il calcolo dell'esposizione sulla macchina non tiene conto anche della luce che poi farà il flash (flash impostato su manuale, non in TTL). E quindi poi, una volta calcolata l'esposizione senza flash, quando scatto viene sovraesposta. C'è un modo per capire l'esposizione considerando anche la luce emessa dal flash? |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:41
Ciao, usando un esposimetro esterno e misurandoti la luce incidente con flash attivato? |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:57
Esiste solo questo metodo? |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:26
Se usi il flash in manuale devi fare i calcoli in base al numero guida,distanza,diaframma,ISO, altrimenti usalo in TTL |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:30
Io non ho mai usato esposimetri ne fatto calcoli. In digitale il modo più facile è in manuale, a tentativi, trial and error. In 2-3 di solito ci arrivo. Provi uno scatto in manuale senza flash, e trovi un esposizione 1-2 stop sottoesposta. Poi aggiungi il flash, a tentativi. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:35
Poi, se vuoi complicare le cose, posso dirti che il tempo agisce sull'esposizione della luce ambiente. Il diaframma e ISO su entrambe le luci. Ma se allunghi il tempo e chiudi il diaframma di uno stop l'esposizione ambiente resterà uguale, ma quella aggiunta dal flash diventerà uno stop minore. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:56
Se scatti in analogico ha senso fare tutti i calcoli del caso. Se scatti in digitale no: fai qualche scatto di prova, guardi nel display della fotocamera come appare l'illuminazione, vedi cosa ti dice l'istogramma (lo so, non è affidabile al 100%, ma secondo me è sufficiente, viste le possibilità di recuperare da alte luci e ombre dei sensori moderni), regoli la potenza del flash e il diaframma e sei a posto. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:05
“ C'è un modo per capire l'esposizione considerando anche la luce emessa dal flash? „ Esistono esposimetri esterni per flash. Ma come è già stato ricordato, con il digitale è più conveniente procedere con (pochi) scatti per tentativi ed errori. Fra l'altro questo ti permette anche di valutare la direzione e la qualità della luce emessa dal flash. Cosa altrettanto importante. Come base di calcolo puoi usare il Numero Guida del flash (a piena potenza o ridotta), basandoti sulla distanza flash soggetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |