| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:13
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto, nell'usato, di una compatta con super zoom da avere sempre in tasca, con la finalità di fotografare avifauna per riconoscimento. So bene che la qualità dell'immagine non potrà essere paragonabile ad una reflex o simili con grandi obiettivi dedicati, ma ovviamente vorrei individuare, se esiste, il modello che più gli si avvicina. In luce diurna (ma se tiene ad iso medio/alti ottimo), realmente compatta, con mirino valido (non ho mai provato un EVF), magari con RAW. Stabilizzata mi sa che non è possibile. Non mi interessano il video, il flash, il touch, il monitor orientabile, ecc Tendenzialmente non per stampa, ma dovessi azzeccare una foto...perchè no! Potrebbe anche finire fissa nello zaino, per la montagna. Ho letto qua e là, ma, come al solito, non mi sono convinto in nessuna direzione. Della TZ100 ho letto qui che è supermorbida, e deludente, nonostante il sensore da 1". Della TZ95 peggio. La Sony, più compatta, pur con sensore più piccolo, sembra più valida, ma chissà... C'è altro? Voi che ne pensate? Grazie |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 23:56
In effetti personalmente mi aspettavo di più dalla TZ100 sopra i 100mm eq. Ma onestamente penso che fossero sbagliate le mie aspettative... penso sia troppo pretendere di mettere in tasca un tele, con notevole zoom e di buona qualità. Per questo motivo, ti consiglio di valutare un aumento delle dimensioni (ad esempio serie FZ Panasonic) Se invece la tua necessità è di contenere i centimetri il più possibile, prova a guardare una Sony RX100 VI. Ciao |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 13:33
ciao, credo anche io che se uno ha aspettative non appropriate, rimanga poi deluso. Infatti sto ancora cercando di capire se, per quello per cui ne prenderei una, sarei poi soddisfatto o pure no, ed in tal caso non acquisterei proprio. Si, cerco di contenere le dimensioni il più possibile, perchè la vorrei sempre portare con me, e quindi modelli come le bridge sono troppo grandi e pesanti. La Sony ho visto che arriva a 200mm f4,5. Potrebbe già essere abbastanza, ma che prezzi! |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 13:14
Io ho la Sony RX100 VI, il mirino EVF estraibile è un pò piccolino ma si vede abbastanza. Il prezzo è un pò altino. Naturalmente preferisco l' altra Sony A7r2 + tele Sony 200-600, poi quando voglio stare leggero porto solo il Sony 70-300. Se voglio stare ancora più leggero porto solo la compatta Sony RX100 VI. Prima di partire scelgo cosa portare in base alle previsioni meteo ( d' estate c' è pure la turbolenza atmosferica ( calore ) che rovina le foto fatte con il teleobiettivo ). Quando avevo solo la Sony A7r2 + tele vari pesanti sovente lasciavo tutto a casa, da quando ho la piccola Sony RX100 VI sempre in tasca posso fare foto decenti anche senza la full frame, sicuramente più dettagliate delle foto di qualsiasi smartphone. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:13
“ La Sony ho visto che arriva a 200mm f4,5 „ Obiettivo della Sony RX100M6 : 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 (24-200mm equiv.) L' obiettivo reale , quello che conta per la risolvenza, rimane sempre 9.0-72.0mm. i 200mm. equivalenti servono solo a capire l' angolo del campo inquadrato. Inoltre la risolvenza di tutti i teleobiettivi è legata al diametro della lente frontale del teleobiettivo : calcolo semplice sui miei teleobiettivi ( confronto sul diametro lente anteriore ): 1) Sony 200-600 diametro 90 mm 2) Sony RX100M6 diametro 23 mm 3) smartphone diametro 4 mm Se con l' obiettivo 200-600 distinguo una persona a 4 Km con la compatta Sony RX100M6 distinguo una persona a 1 Km (1022m) con lo smartphone distinguo una persona a 177m Quindi con la fotocamera posso stare ad una distanza notevolmente superiore ( 22 volte ) rispetto allo smartphone per ottenere lo stesso risultato. it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:20
Per dirla con semplicità: con un 200 mm l'avifauna non la fai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |