| inviato il 06 Giugno 2023 ore 17:46
Buonasera, sto facendo qualche lavoretto ambito cerimonie (battesimi, matrimoni, etc) e posseggo una Sony A7R II che utilizzo con adattatore MC 11 e alcune ottiche Canon del mio precedente corredo. Sentendo il bisogno di una fotocamera con doppio slot di memoria e non volendomi svenare pensavo di optare per una delle macchine in titolo che, sul mercato dell'usato, si trovano a cifre abbordabili. Secondo voi, per questo genere di servizi fotografici, quale delle due sarebbe più idonea? Grazie |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 19:37
Tanti anni fa feci una stagione con 1d iv e rivedendo i file ancora oggi ce da rimanere a bocca aperta. Af pazzesco, super affidabile in toto. In buona luce ancora oggi dice la sua, anzi !!! Quando la luce cala devi andare di luminosi e soprattutto saper usare bene i flash cosa che oggi noto pochi sanno fare. Cerca di stare nei 1600iso. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:10
Grazie per la tua preziosa testimonianza, quindi deduco che sia spendibile ancora la 1d IV.. in chiesa tra le due chi se la giocherebbe meglio? C'è qualcuno che le ha avute/provate entrambe? |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:24
La serie 1 è sempre una serie 1, però la 5D3 a pieno formato potrebbe essere utile in alcuni frangenti. Forse la 1D IV, ma non sono troppo convinto. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:48
Le ho possedute entrambe per sei anni, che dire...dove caschi caschi bene.! Se per te il peso influisce nella scelte vai con la 5dlll...però la serie uno è la serie uno!!! |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:50
Le ho possedute entrambi in contemporanea, dal 2016 al 2020 Ti ricordo che la 1Div ha formato sensore più piccolo, per cui a tutte le ottiche che monterai dovrai considerare un fattore di moltiplicazione 1,3x La 1Div è molto più pesante, e avercela per una giornata appesa al collo o a tracolla su una spalla non è cosa da niente! La 1div è più performante come raffica, ma non tanto superiore come inseguimento AF, per contro i file della 5Diii sono più vivaci e contrastati, quelli della 1Div più blandi 5Diii 20 mpx, 1Div 16mpx ma in un sensore molto più piccolo come area Il risultato è che la 5Diii regge meglio gli iso di qualche stop almeno Quando ho fatto scatti al medesimo soggetto, con la stessa ottica, ma con le due diverse macchine, il file che preferivo utilizzare per la postproduzione è stato sempre quello della 5Diii Mi sono ritrovato con la 1div come secondo corpo, per sopperire alle carenze di autofocus e raffica dell'altra (precedente) macchina che avevo (la 5Dii) Avessi avuto la 5Diii già da prima, molto probabilmente non avrei mai cercato un corpo serie 1, in quanto i 10fps non mi interessavano affatto, e il file della 5diii era già tanta roba per l'epoca. Poi è uscita in casa Nikon la D750, con i suoi recuperi nelle ombre, ma questa è un'altra storia.... Se hai dubbi, o vuoi chiedere qualcosa di più specifico, nessun problema |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:05
“ 5Diii 20 mpx „ ...ma anche 22.3 |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:28
Grazie molte a tutti per i suggerimenti! Direi che ai punti per il momento vince la 5d III di poco... Nello grazie per l'ampia comparazione, ho usato la d750 per lavoro qualche anno fa ed effettivamente la lavorabilità dei suoi file è elevatissima.. ma avendo ottiche Canon..della Nikon mi è rimasto solo lo zoom vintage Nikkor 35-135 |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 0:34
Se devi tirare su le ombre la d750 è superiore di gran lunga sia alla 1div ma anche alla 5diii. A me la 1div è piaciuta molto all epoca però, come ti hanno fatto notare, valuta attentamente il fattore di crop di 1,3x. Per me non era un problema perché la usavo con il tele per i ritratti mentre sulla 5d usavo dal grandangolo al normale. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 1:17
Se lavori in jpg... 1d4. Altrimenti il sensore più grande e moderno della 5d3 avrà tutti i suoi vantaggi. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:59
“ ...ma anche 22.3 „ Si, vero. A maggior ragione! nel senso che ha più risoluzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |