| inviato il 03 Giugno 2023 ore 10:36
Ciao a tutti ! Ad agosto farò un viaggio di 10 giorni tra New York e Cascate del Niagara con qualche tappa intermedia. Voglio fare un viaggio leggero e partirò con un solo borsone senza mettere niente in stiva ( quindi nessun cavalletto ). Ho una sony A7iii con un 85 1.8 sony e un 35 1.8 sempre sony ma onestamente stavo pensando di prendermi uno zoom e basta, ero indeciso tra il sigma 24-70 f2.8 e il sony 24-105 f4, anche se quest ultimo non mi fa impazzire per via dell' f4 ). Avete qualche consiglio da darmi ? Inoltre, esiste qualche piccolo tripod che regga la mia sony con un eventuale zoom ? grazie in anticipo :) |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 12:57
Non conosco Sony A7iii, per quanto riguarda gli ISO. Lo scrivo perché ci sono molte foto tramonto/notte da fare a NY in primis lo skyline da Brooklyn verso Manhattan al tramonto oppure foto dei grattachieli illuminati anche di notte quindi un cavalletto dipende dalla fotocamera che hai. Per quanto riguarda gli obiettivi opterei per il 24/105 |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:19
Dipende molto dal tipo di fotografia che fai! Quali sono i tuoi generi? |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:33
Sull'amazonia il 24-105 stava ieri a 900 euro ed il nuovo 20-70 (che preferirei come unica lente) a 1200, euro più euro meno. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:41
Grazie per le vostre considerazioni. Come genere vario un po' dallo street ai classici paesaggi che offre NY, mi stavo chiedendo quanto effettivamente possa servire una focale dal 70 al 105 in una città come new york. Sono amante anche di qualche ritratto, appunto per questo l'f2.8 della sigma mi faceva un po' piu gola. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 14:29
In realtà un 70 f/2.8 ed un 105 f/4 a livello di "confusione dello sfondo lontano" sono praticamente identici; chiaramente cambia il campo inquadrato ma per ritratto le differenze potrebbero non essere determinanti. Direi che conta di più il tuo stile, a NY anche 24mm potrebbero essere stretti, io in "gita" non riesco a rinunciare alla coppia 17-28 e 28-200 ma ho una vista "stretta" e spesso ritaglio particolari con il secondo |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 15:47
Io quando anni fa andai alle cascate del Niagara, lo feci dal Canada, non dagli USA. La location era praticamente sempre la stessa, in quanto le cascate stanno sul confine tra Canada ed USA. Dal Canada, a parte visitare le cascate da 'lontano' (per modo di dire), c'era la possibilità di prendere una barchetta apposita che andava quasi sotto alla cascata e comunque molto vicino all'acqua. Quando ci si imbarcava, compreso nel prezzo del biglietto davano un impermeabile perché il bagno era garantito. L'acqua produceva un effetto molto particolare ma ci si inzuppava praticamente. Prima di partire mi ero preparato e per la mia Nikon D200 che usavo ai tempi, avevo comprato un apposito impermeabile per proteggerla con lente ermetica da avvitare sull'obiettivo. Ovviamente la custodia si inzuppò ma protesse perfettamente la D200 e l'obiettivo. Non so se lato USA sia previsto di avvicinarsi alla cascata. Mi pare di ricordare che coloro che visitavano le cascate lato USA camminassero su una passerella, mentre noi “Canadesi” salivamo sugli appositi battelli. Ma parliamo dei tempi della D200 quindi prima decade anni 2000. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 16:30
Secondo me, indipendentemente dalle performance ad alti iso della fotocamera, non avere il treppiede in un viaggio come quello è follia. Non volendo imbarcare la valigia in stiva, valuterei seriamente di prenderne uno economico là, usarlo e poi regalarlo a qualcuno prima della ripartenza |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 18:29
La parte più bella delle Niagara Falls è la canadese Di foto ne farai una marea a NY e puoi affittare un'auto così puoi visitare Boston, Cape Cod, il Vermont con dei boschi stupendi e finalmente Niagara Falls e se hai tempo Quebec City e il tour in bus anfibio sul fiume San Lorenzo con le Thousand Islands a Montreal. Buona vacanza |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 18:50
“ Secondo me, indipendentemente dalle performance ad alti iso della fotocamera, non avere il treppiede in un viaggio come quello è follia. Non volendo imbarcare la valigia in stiva, valuterei seriamente di prenderne uno economico là, usarlo e poi regalarlo a qualcuno prima della ripartenza „ Si capisco il tuo punto di vista, ma dato che girerò abbastanza voglio essere leggero, consapevole del fatto che mi perderò alcuni scatti da cavalletto. “ La parte più bella delle Niagara Falls è la canadese;-) Di foto ne farai una marea a NY e puoi affittare un'auto così puoi visitare Boston, Cape Cod, il Vermont con dei boschi stupendi e finalmente Niagara Falls e se hai tempo Quebec City e il tour in bus anfibio sul fiume San Lorenzo con le Thousand Islands a Montreal. Buona vacanza;-) „ Le cose da vedere sono ovviamente tantissime, mi sono fatto un itinerario in base anche alle mie preferenze ( non sono un tipo da museo diciamo) un circa dell itinerario sarebbe questo : Statua della libertà ed ellis island 9/11 memorial i vari osservatori per vedere un po' la grande mela dall'alto ( empire, rockfeller, one world observatory) zona brooklyn The cage playground ( campetto da basket) stazione centrale Central Park e alcuni altri campetti da basket tour ( di giorno ) nel bronx poi via col noleggio della macchina verso boston - springfield - buffalo - cascate del niagara usa e canada- Filadelfia - ny e casa. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 19:20
“ ma dato che girerò abbastanza voglio essere leggero, consapevole del fatto che mi perderò alcuni scatti da cavalletto. „ Almeno un Gorillapod o un minitreppiedi (esempio Neewer mini) da pochi etti, in effetti la location esige qualche lunga esposizione... |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 19:23
si si, prendo un mini treppiedi che mi regga almeno 2kg e cosi salvo il salvabile :) |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 21:00
Se passi in Canada ti consiglio la zona vinicola di Niagara on the Lake a ca 30 km da Niagara Falls, la cittadina è molto carina, molto meglio di Niagara Falls che è di un kitsch notevole, che potrebbe essere anche interessante come spunti . Bello lo spettacolo serale di luci che illuminano Horseshoe Fall. Tra i musei che non salterei a Nyc c'è quello molto interessante e anche toccante di Ellis Island sulla immigrazione, sarà perché la mia è famiglia di emigrati in America sin dalla fine dell'800. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 21:42
oh super ! grazie per i consigli Soloinpiano :) |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 23:03
Street in 5th avenue e a Broadway. Manhattan. Little Italy-China Town. (Pizza a Little Italy immangiabile per i nostri gusti ... ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |