JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, mi stavo chiedendo se la pulizia del sensore per la nikon z6II si può fare come per le reflex? nel senso sulle reflex sempre fatta da me ,pompetta e spatole con liquido eclipse,sulle mirrorless tipo z6II che hanno il sensore stabilizzato si può fare o si deve usare qualch accorgimento in più? grazie
lo puoi fare tranquillamente con pompetta se usi le spatoline ricordati di spegnere la macchina, solo così lo stabilizzatore sensore si blocca, giustamente vai sempre delicatamente
C'è l'opzione pulizia sensore che tiene otturatore aperto e credo spenga il sensore...attivala e non sbagli di sicuro! Oltretutto c'è un vetro che protegge il sensore
Ciao e grazie,scusate ma non ho capito Per usare le spatoline,devo farlo con macchina spenta?ma prima devo attivare la pulizia del sensore in macchina?
Se per caso ti capita di cambiare le lenti spesso allora puoi fare così per evitare che la polvere si attacchi al sensore : a macchina accesa tira fuori la batteria, a quel punto il sensore viene coperto in automatico da una tendina e puoi cambiare la lente tranquillamente, insersrisci la batteria e sei apposto, non risolve 100 % il problema però di sicuro il sensore è meno esposto...
user206375
inviato il 03 Giugno 2023 ore 12:49
La pulizia del sensore in macchina non sono altro che piccole vibrazioni. Usa la peretta è ottieni gli stessi risultati se non migliori. Se la polvere resta attaccata al sensore vai di spatoline e liquido, con macchina spenta.
Io l'ho già bel che imbrattato sarà a stare per terra per fare le macro,non lo so...ancora aspetto un altro po' ma nell'estate la dovrò pulire....se è la stessa cosa delle reflex è una cavolata
Anche se chiudo il diaframma l' immagine rimane praticamente pulita.......sarà che non sono uno che esagera con i cambi e faccio attenzione alla direzione del vento.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.