RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macbook Pro, Mackbook Pro retina, Laptop Windows?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Macbook Pro, Mackbook Pro retina, Laptop Windows?





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 20:03

Ciao a tutti!
Devo però approfittare della vostra pazienza per un consiglio relativamente ad un notebook. So che di topic come questo ce ne sono molti (uno anche recente), ma a furia di leggere ho le idee ancora più confuse, quindi chiedo a voi qualche informazione.

Premetto che ho un PC dignitoso con monitor LCD 22" dignitoso, ma dato che la sera vorrei stare in salotto con mia moglie a sistemare un po' di scatti mentre lei guarda la TV (anziché starmene rintanato nello stanzino-studio) pensavo di acquistare un portatile 15" e da qualche settimana mi sta frullando per la testa di passare a Mac. Non ho un budget prefissato, quindi sono abbastanza aperto alle varie considerazioni. L'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente fotografico.

Riguardo a Mac, leggevo che molti consigliano un Macbook Pro con schermo opaco antiriflesso, che però a parità di configurazione costerebbe qualche centinaio di euro in più del nuovo modello con display Retina. Ovvero se configuro un MBP con 8GB di Ram, SSD da 256 GB (sufficienti perché poi l'archiviazione una volta elaborate le foto avverrebbe su HDD esterno e sul PC fisso) e monitor antiriflesso, con lo sconto EDU mi arriva a costare sui 2300 Euro mentre il modello base con display retina (stesse caratteristiche tranne il processore) costerebbe 2050 Euro.
A questo punto non conviene il retina? L'ho visto venerdì da un collega... mi è piaciuto parecchio e mi ha impressionato il fatto che, rispetto al monitor che ho sul fisso, indipendentemente dall'angolo di visione la luminosità ed i colori restano uguali. E non mi dava l'idea che i riflessi potessero dare particolarmente fastidio. Però sui vari forum leggo opinioni molto contrastanti...

Alternative stando invece su Windows e volendo spendere qualcosa in meno?
Mi pare di capire che dovrei cercare un portatile dove ci sia un monitor con pannello IPS... Sony Vaio serie S?

Escluderei dalla possibile scelta Dell e Acer con cui mi sono trovato sempre molto male in passato.
Suggerimenti? Confuso
Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:11

Io ho appena preso il retina e ne sono soddisfatto, secondo me se la spesa non ti spaventa è una buona scelta.
I riflessi non mi sembrano un problema, in compenso apprezzo molto la possibilità di variare la risoluzione in funzione dei software che utilizzo.
Dai un occhiata anche a questo, come offerta non è male compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?ca

Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:13

Altre due piccole note... la batteria dura davvero tanto, in un uso disimpegnato si raggiungono davvero le sette ore e il portatile è davvero silenzioso, non si riesce a capire se è acceso o spento!
Il compito più "pesante" che ha svolto finora (lo ho da meno di una settimana...) è l'esportazione di quasi 60 raw e le ventole non sono comunque partite.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 22:56

Io ho il 15 versione antiriflesso e mi trovo benissimo. Lo schermo mi piace moltissimo e lo riesco ad usare anche all'aperto, grazie al trattamento antiglare leggero sulla sua superficie. L'area di lavoro è maggiore dei normali 15 e i software per fotoritocco ne beneficiano.
Ho provato il retina in interni e mi son trovato bene ma non c'erano fonti di luce particolarmente invasivi nella stanza. La maggiore risoluzione la si nota solo a diatanza di visione abbastanza ridotta; io lavoro abbastanza lontano perchè sul tavolo, davanti al notebook, metto la tavoletta grafica; a questa distanza il mio occhio non percepisce il miglioramento della versione retina.
Però è innegabile che allo stesso prezzo sia più conveniente il retina.
Considera peró che la ram sul retina è saldata sulla scheda madre, sull'antiglare ti conviene prenderla in un secondo momento in qualsiasi negozio e aggiungerla tu stesso. Risparmi moltissimo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2013 ore 7:13

Se avessi trovato una qualche offerta sul 15" tradizionale versione Hires Antiglare probabilmente avrei preso quello aggiungendo 16gb di ram ed un SSD al posto del drive ottico, il fatto è che già il listino apple è fatto per spingerti sul retina, se a questo aggiungi che in giro si trovano buone offerte solo sul retina...
Alla fine se avessi voluto l'antiglare con un SSD avrei speso nettamente di più!
Il vantaggio del retina comunque, come detto, più che l'incredibile nitidezza (che comunque da il suo bel gusto) è la possibilità di variare le risoluzioni senza perdere di qualità, io Lightroom lo uso con la stessa area di lavoro (1920x1200) del imac 24"... inoltre come resa cromatica il retina è superiore all'antiglare, così come per l'angolo di visione.
Per la ram, spero che 8gb bastino per qualche annetto, anche perchè il portatile lo ho preso e l'upgrade non posso più farloConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me