| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:07
In ambito amatoriale non è necessario possedere attrezzature professionali, reflex o mirrorless top di categoria, ottiche luminose di fascia alta, ed investire migliaia di euro per scattare belle foto. Questo mio parere personale nasce da un ragionamento semplice, dettato dalla propria esperienza acquisita negli anni ovviamente, ma anche e sopratutto guardando le tantissime foto pubblicate qui su Juzaphoto. Sembrerà banale quanto ho scritto ma non del tutto, basta andare a vedere nelle apposite sezioni, per rendersi conto di come tante persone pur non disponendo di fotocamere ed obiettivi di ultima generazione di fascia alta, realizzano delle immagini fantastiche, che a volte nulla hanno da invidiare ad altre immagini scattate con attrezzature utilizzate in ambito professionale. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:59
Per fare "belle foto" servono la situazione e la luce giuste e l'occhio del fotografo. STOP Detto questo è vero però che determinati scatti senza una determinata attrezzatura non li farai mai. |
user203495 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:45
Determinati scatti? Quali ad esempio? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:51
Non posso che concordare al 100% con l'autore del post. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:59
“ Determinati scatti? Quali ad esempio? „ via lattea senza ottica luminosa o astro inseguitore telescopi adattati o lenti lunghe per lo spazio profondo macro o tubi prolunga poi boh...forse basta |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:30
“ In ambito amatoriale non è necessario possedere attrezzature professionali, reflex o mirrorless top di categoria, ottiche luminose di fascia alta, ed investire migliaia di euro per scattare belle foto. „ Esattamente www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=6&l=it&show=1&srt=like |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:35
No. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:40
Dipende dal genere... e da quanto sappiamo accontentarci! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:23
Da che genere , ad esempio ? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:35
Intanto servirebbe stabilire cosa si intende con "bella foto" o "foto bella", poi............ . In genere le attrezzature professionali son quelle che garantiscono buone prestazioni in qualsiasi condizione e durature nel tempo. Ci sono avvitatori da 50 euro e anche meno, e da 300 e anche più. Sul breve ed in condizioni ottimali i primi vanno bene come i secondi, a lungo andare o ad un uso intensivo le differenze saltan fuori. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:42
in foto fai tutto a prescindere che scatti con una 5d del 2005 o una r5 !! in video purtroppo invece il mezzo fa la differenza. per cui come giustamente hai notato, avere un corredo fotografico da 100mila euro darà gli stessi risultati di un corredo da 100 euro ! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:54
Tutto si fa con tutto, e a questa regola non fa certo eccezione la fotografia, resta il fatto però che l'avifauna in volo, per citare un genere oggi assai di moda, la faccio anch'io... posto ovviamente che mi diate le attrezzature moderne più adatte alla bisogna, come per esempio, rimanendo in ambito Canon, una R3 col 600 RF. Al contrario se date al miglior fotografo di avifauna di questo forum, anzi del mondo, una Canon F-1n col motore e il Canon FD 500/4,5 L, ossia l'accoppiata principe della Fotografia Naturalistica degli anni '80, e gli chiedete di fare quelle stesse fotografie di avifauna in volo di cui ho appena detto beh... potete state certi che non ne azzecca NEPPURE UNA! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:01
“ Determinati scatti? Quali ad esempio? „ ibb.co/Wg0S35F Secondo te con una aps-c col 55-250 invece che con una FF e il 200 1.8L a TA veniva uguale? Non tiratemi in ballo fotosciòp per favore. “ per cui come giustamente hai notato, avere un corredo fotografico da 100mila euro darà gli stessi risultati di un corredo da 100 euro ! „ Zen, non esageriamo... un 50 1.2L NON dà per niente gli stessi risultati di un 50 1.8. Che poi con quest'ultimo si possano fare lo stesso ottime foto è un altro paio di maniche, ma il primo dà possibilità creative ed una qualità che il secondo semplicemente NON ha. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 14:11
caro beginner... sfondi una porta aperta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |