JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo chiedere a voi lumi su quanto successo sabato sera a San Siro: ho prestato a mio figlio la canon 7D invece che col 18-200 (come per tutto l'anno scorso) con il 100-400.... all'entrata non volevano farlo passare perchè il poliziotto diceva che doveva avere il permesso....poi dopo un po di discussione con mia moglie li hanno fatti passare dicendogli di nascondere il tutto nello zaino!!! E' corretto il comportamento del poliziotto?
credo che sia vietato fotografare allo stadio durante un evento sportivo ,solo i fotografi accreditati da agenzie . Molte volte gli stessi fotografi professionisti ,in regola, con tesserino da pubblicista ecc ecc vengono rimbalzati da chi ha più o meno il monopolio con alcune società calcistiche. Un mio collega all' ennesimo rimbalzo ha fatto le foto di nascosto ,dalla tribuna ,spedite e pubblicate su gazzetta ..... lo volevano linciare .. ormai la foto allo stadio è diventata una lotta tra poveri .... :) se invece del biancone gli lasciavi il 18 200 non gli facevano storie
Grazie , non lo sapevo , anche perchè in altri eventi ( vedi allenamento di pallacanestro) è espressamente riportato all'entrata.... in uno stadio di calcio non l'ho mai visto.
Questo per me è molto strano, io ho l'abbonamento di Gradinata per vedere il Genoa da anni, e nessuno mi ha mai fatto storie se porto dentro la macchina fotografica, e ci sono entrato sia con la 400d con il sigma 10-20, sia con la 5d2 col 70-200 f4...secondo me incidono tanto le disposizioni della società..!
Le fotografie per uso personale sono per legge sempre permesse tranne: problemi di privacy, installazioni militari, salvaguarda dell'ordine pubblico quindi o hanno pensato che potava esserw usato come arma impropria o effettivamente la societa' ha dato queste disposizioni per essere sicura che nessuna foto sfugga alle proprie royalties
effettivamente a me non è mai capitato in 51 anni un tale fatto ad una partita di calcio, ma non avevo il biancone..... forse è troppo visibile e forse pensavano che mio figlio lo usasse come una bottiglia da gettare in testa all'arbitro Marco
Mah... Io sono andato una volta e non ho avuto problemi (1d mkIII+ 100-400). Vero che andavo in tribuna d'onore ospite dell'A.S. Roma (la mia azienda è sponsor tecnico della Magica) ma per accedere allo stadio ti perquisiscono lo stesso. Piuttosto, com'è andata la performance in notturna del pompone? L'anno scorso all'Olimpico ho scattato a 3200 ISO (-2/3 EV) a TA con 1/500", praticamente sempre al pelo del micromosso. I risultati ovviamente non m'hanno fatto impazzire... L'Olimpico è fottutamente buio e con quella cavolo di pista d'atletica si è sempre lontani dal campo.
OT /on Absolute...di tutte le partite che potevi postare, proprio un gol al mio Genoa dovevi mettere...?!?!?! E poi Chico e Eduardo........bruttissimi ricordi! OT /off
Absolute il biancone si comporta bene .... è mio figlio che deve migliorare la tenica....vabbè che era abbastanza in alto.... ma scattato 70 raw per i nomi sul tabellone..... non ha fotografato un'azione.... il rigore manco lo ha ripreso ...la prossima volta gli do la G10!
EOS 7D 100-400 1/500 f 8 3200iso mano libera
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.