| inviato il 26 Maggio 2023 ore 15:07
Buongiorno, cerco consigli. Devo andare in viaggio in Israele, giro penso classico, luoghi sacri, Mar Morto, deserto...non sarà un viaggio fotografico quindi la mia priorità è essere agile. I consigli che cerco sono: - Ho una Panasonic Gm5 (piccola piccola) con 12-35 2.8 - 35-100 2.8 - Oly 17 1.8 e Pana 14 2.5 Domanda: porto lo zoom standard e l'Oly per qualche situazione buia/interno e basta? O porto anche lo zoom piu lungo? Non credo che avrò molto tempo di ragionare le foto o cambiare spesso obiettivo. - Metto l'attrezzatura in uno zaino - borsa - marsupio? Quale può essere la soluzione più pratica per essere pronto e senza rischiare furti o simili? Pensavo poi di scaricare le foto la sera sul cellulare come backup. Grazie per le vostre esperienze... |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 19:32
Io in Israele ci sono stato nel 2007, portandomi dietro l'unico strumento fotografico a mia disposizione quell'anno: una compatta Nikon da 8mpx. Le foto che ho fatto erano tutte in jpg, poche delle quali degne di rilievo, fotograficamente parlando. Le altre restano salvate in qualche HD nei miei cassetti di casa, come fotovacanza/fotoricordo, nientepiù. Il clima da quelle parti è torrido, quindi sole severo e riverberi di luce inaccettabili (anche quando il sole non è a picco), oppure linee e forme dure con ombre lunghe (verso il tramonto o all'alba). Se ci sai fare, riesci a portarti a casa qualche scatto suggestivo, ma che risulterà un visto&rivisto già fatto da migliaia di altre persone prima di te. Cerca di viverti l'esperienza nel modo più spontaneo possibile, scostandoti dal turismo da comitiva di vecchi tromboni di stampo classico Se il tuo non è un viaggio prettamente fotografico, scegli di testa tua e alleggerisciti il più possibile per quando dovrai scarpinare sotto il sole bollente, altrimenti, se vuoi metterti in gioco, portati un intero arsenale fotografico (come farei io, se intendessi ritornare da quelle parti), ma studiandoti bene gli appostamenti e le scene fotografiche, prima di collezionare migliaia di foto cestinabili. Così facendo, richiamerai il ricordo emotivo del viaggio ogni qualvolta scorrerai le foto scattate in quelle circostanze "speciali", ovvero le tue individuali. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 12:16
Grazie dei consigli...penso che cercherò di stare più leggero possibile, è più un viaggio spirituale che fotografico...vediamo se riuscirò a cogliere qualcosa di significativo per me... |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 17:13
Ciao, sono stato in Israele lo scorso dicembre e, volendo stare anch'io molto leggero, ho portato solo la piccola Sony A6000 con il tanto bistrattato obiettivo kit 16-50 mm. Il tutto in una piccolissima borsa da tenere sempre al collo. Sono riuscito a fare un pò tutte le fotografie che volevo senza sentire l'esigenza di avere altre ottiche anche perchè, quando sono in vacanza, mi scoccerebbe cambiare spesso obiettivo. Per quanto riguarda l'eventualità di furti o simili posso dirti che non ho mai avuto l'impressione, anche frequentando gli affollatissimi mercatini, che potesse accadermi qualcosa di spiacevole. Purtroppo, in quei luoghi, soprattutto in quest'ultimo periodo, sono ben altre le cose che potrebbero destare preoccupazione. Saluti e buon divertimento, Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |