JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Utilizzo un Acer Aspire V15 Nitro Black Edition, e mi sto decidendo all'acquisto di un monitor esterno il cui utilizzo sarà promiscuo smart working e sviluppo foto Lr + Ps.
Caratteristiche principali che ricerco: IPS, 100% sRGB, luminosità 250/300 cd/m2, Full HD 1920x1080
Ho individuato le seguenti alternative, rimanendo in un range di spese massimo di 300 euro, e accetto consigli per orientarmi anche grazie a vostre esperienze o conoscenza:
1) Dell 22 USB-C P2223HC 99% sRGB IPS Full HD ca 230/240eur
2) Dell USB-C S2723HC 99% sRGB IPS Full HD ca 260/270eur
3) Dell Ultra Sharp 24 U2422H 100% sRGB 100% Rec.709 85% DCI-P3 IPS Full HD 250 cd/m2 ca 250/260eur
4) Asus Pro Art PA247CV 100% sRGB 100% Rec.709 delta E<2 Full HD IPS
grazie, vedo che è 2K QHD (2560x1440) IPs 100% sRGB e Rec. 709, Delta E ? 3 in sRGB luminosità 350cd/m2 tende a essere già più alta. Lo tengo a confronto
La luminosità è un parametro ininfluente a meno che non lo usi con il sole diretto dovrai comunque ridurre la luminosità a valori più umani, per l'editing fotografico si consigliano 120 cd/m2 io lo uso anche lavoro in una stanza normalmente illuminata e lo tengo a 160 cd/m2 I monitor che hai elencato sono tutti più che decenti, io ho un Dell serie P, un Asus PB278 e un BenQ PD2705, una volta calibrati sono tutti molto simili con delta E inferiori a 3 L'Asus avrebbe il vantaggio di essere già precalibrato ma se non ricordo male impostando il monitor in sRGB poi non lascia modificare la luminosità per cui finiresti per usarlo in modalità utente senza la precalibrazione
Ad ogni modo ho calibratore esterno a sonda spyder pro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.