JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
(anche) per esigenze fotografiche, ho voluto sostituire una vecchiotta Rx 560 con una Intel ARC A750. So che è una scheda video che ancora non è ancora perfetta ma ho voluto dargli fiducia in quanto vedendo i dati tecnici, ha ancora potenziale da dare. In effetti nell'editing video e nel gaming senza grandissimi pretese fa il suo lavoro, ma in ambito fotografico è un disastro!
PREMESSA
Ho una Fuji X-H2 e parlo di elaborazione RAF ovviamente
LIGHTROOM
Nelle impostazioni mi indica la piena compatibilità, ma in pratica no per una sola cosa, ovvero la nuova funzione "migliora" che comprende anche la nuova funzione di riduzione disturbo denoise basata su AI. Invece di ridurre il disturbo, mi desatura le foto e spostando il cursore per il quantitativo di denoise mi sovraespone o mette totalmente nera la foto.
DXO PURE RAW 3
Tutto regolare elaborando il RAF con i metodi HQ e DeepPrime ma con DeepPrime XD no, proprio l'immagine elaborata si distrugge totalmente.
Inutile mostrare altre versioni: che sia elaborato in DNG, jpg o tiff il risultato è rovinato simile.
Inutile dire che ho reinstallato driver, programmi, usato DDU, cancellato qualche impostazione suggerita in qualche discussione qui, ma il risultato non cambia. Quindi devo a malincuore dire che sconsiglio l'ARC A750 per l'uso fotografico, a meno di qualche suggerimento da parte vostra che risolva i problemi citati.
Ora come ora per l'elaborazione con DXO uso la GPU integrata nel processore i5-12600 liscia.
Ovvio che sto usando l'ultima versione driver e penso sia un problema legato all'A750 perché con la vecchia scheda grafica andava tutto bene (lento ma bene).
Ammetto che non ho provato ad elaborare raw di altre fotocamere. Quando potrò proverò a scaricare dei sample da Dprewiew (se ci sono ancora).
“ Il problema è stato risolto ? Qualcuno ha la a380 o la a750 e può chiarire la questione ? „
Io ho reinstallato la precedente GPU e rimesso la scheda ARC da quel giorno di maggio. Quindi teoricamente potrei provare a vedere se i problemi con la demosaicizzazione siano stati risolti ma non ho voglia di un altro sbatti nel caso non stato risolto nulla :)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.