JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno secondo voi vale la pena passare da una 6d mk2 a una Canon 1d mk4 la userei principalmente per caccia fotografica ,qualche paesaggio e ritratti in famiglia. Se si o se no perché?
Bel quesito...... Non accenni a che ottiche hai già , o vorresti avere, ti sarai già reso conto che prese in mano son due cose ben diverse; Se la caccia fotografica ( a cosa poi, nello specifico) la metti in primo piano direi 1D, se la prevalenza è per il resto......... Dati i prezzi a cui si trova perché non “aggiungere” la 1, provi e decidi cosa tenere.
Personalmente penso che la 6d ll al prezzo di oggi sia sopravalutata e fuori mercato, idea mia, ribadisco, e qui si apre un mondo....
Al momento ho solo il 24-105 che era in kit con la 6d mk2 e sto valutando se prendere un sigma spot o un tamron 150-600. Per lo più farei avifauna devo dire che guardando bene le schede delle due la 6d mk2 mi sembra superiore e più comprleta
“ Secondo me è una macchina da affiancare alla 6d2 „
Esattamente!
Ma ... Se NON puoi tenere più di un corpo macchina, prevedi molta caccia fotografica E sei consapevole di che cosa sia una serie 1 Canon, la riposta è ovvia: SI.
Perché la 1D4 è certamente una macchina molto più adatta a foto d'azione della 6D2.
Raffica superiore, autofocus migliore (non dovete guardare solo le aree AF) dal punto di vista della copertura, della rapidità di aggancio, della consistenza e delle personalizzazioni, batteria superiore, bilanciamento migliore con lenti lunghe, tempo di 1/8000 e non ultimo lo sfruttamento del fattore di crop (è una APSH!). Bello lungo l'elenco delle cose che la qualificano meglio per foto dinamiche, no?
Per contro, è ovviamente molto più pesante - ergo: forse potresti stufarti a portarla appresso per le uscite e per le foto di famiglia - ed inoltre per sfruttarla a pieno va messo in conto l'acquisto di schede CF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.