| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:04
Lo schermo snodato, evidentemente, é una voce importante nei costi di produzione. Forse anche più del mirino, visto che in molti ci aspettavamo un corpo in stile M6 |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:07
Erede in tutto e per tutto della 2000d. Direi che adesso la gamma è completa, non c'è di che lamentarsi. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:32
Senza touch screen...non sarà molto appealing per chi magari è abituato agli smartphone. Un corpo così piccolo e leggero si potrebbe probabilmente operare con una mano sola o poco più e andare col touch-focus. Anche perché penso che il mirino non sarà granché... Praticamente hanno tolto lo specchio a una reflex super entry level di 10 anni fa. Non la trovo esaltante, ma ci sarà chi la apprezza senza dubbio. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:32
Con questo corpo è come se Canon dicesse oh io meno di così non so più cosa proporre Attendiamo ora un'altro corpo che si va a inserire tra questo e la R50 magari, giusto per buttarcene dentro un'altro. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:32
No touch, schermo fisso... È inferiore alla stessa M200 che dovrebbe sostituire... Bah... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:34
“ Praticamente hanno tolto lo specchio a una reflex super entry level di 10 anni fa. „ No, lo hanno fatto con la 2000d, che è tuttora in produzione, quali 10 anni fa? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:34
La raffica è 3,5 in Servo e 6,5 in One-Shot. Dovrebbe avere il sensore, quindi il sistema di messa a fuoco, della M50 e M50II con sensore Digic 8. Scordiamoci il Dual Pixel 2 delle R. Per 550 solo corpo è una entry-level costosa. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:34
Ha il mirino! Me la compro... “ Per 550 solo corpo è una entry-level costosa „ Michele, cosa suggerisci, nuovo, a quella cifra? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:35
R100 APS-C anno 2023 R8 APS-C anno 2023 R50 APS-C anno 2023 R10 APS-C anno 2022 R7 APS-C anno 2022 ma tutto bene in casa Canon? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:37
“ Per 550 solo corpo è una entry-level costosa. „ Ma vai va... Un corpo che street si attesterà sui 400 euro come la 2000d, oggi in commercio a quella cifra, cui è identico peraltro. Ma cosa volete spendere meno di così? Dai su.. Queste le caratteristiche per esteso: Adottato sensore CMOS di dimensioni APS-C con pixel effettivi di circa 24,1 milioni di pixel e motore video "DIGIC 8". "Dual pixel CMOS AF" raggiunge un AF ad alta velocità e ad alta precisione con un'area di misurazione della portata massima di 143 divisioni. Dotato di "Eye Detection" che cattura gli occhi di persone distanti con elevata precisione, anche durante Servo AF / Movie Servo AF, è possibile rilevare gli occhi di persone in movimento. Raggiunge lo scatto continuo a un massimo di circa 6,5 ??fotogrammi/secondo con AF one-shot e un massimo di circa 3,5 fotogrammi/secondo con AF servo. La registrazione video ad alta definizione 4K / 24P e la registrazione video HD / 120P ad alta frequenza di fotogrammi che esprime il movimento istantaneo senza intoppi con una riproduzione lenta sono realizzate. Dotato di IS video elettronico per ridurre efficacemente le vibrazioni della fotocamera. E' più avanzata di una 2000d, praticamente una M50II con mount RF. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:39
è la entry level delle entry level. non vedo come possa essere diversa da così. mi chiedo se mai... perchè proporre ancora oggi questo segmento di fotocamera (vista la qualità degli smart phone e l'enorme quantità e qualità dei prodotti usati che si trovano in giro) e perchè qualcuno dovrebbe comprarla. molti in questo forum si sorprendono da amatori dei costi delle attrezzature professionali, io invece mi sorprendo di chi butta via 500 euro per una machina del genere, perchè questi son veramente buttati, son veramente spesi male. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:41
Finalmente una macchina entry Canon degna di essere chiamata fotocamera |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:42
“ mi chiedo se mai... perchè proporre ancora oggi questo segmento di fotocamera (vista la qualità degli smart phone e l'enorme quantità e qualità dei prodotti usati che si trovano in giro) e perchè qualcuno dovrebbe comprarla. „ Giovanni, qui sul forum quando è uscita la R50 c'è stata una sollevazione popolare perché non era stata presentata una superentry level da 500 euro. Adesso c'è anche quella, ma tanto si lamentano lo stesso. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:42
Concordo con Michael. Anche l'assenza del touch sottolineata dal buon Vafudhr stona decisamente, per il prezzo. Poter interagire con lo schermo in una macchina dotata di così pochi controlli fisici sarebbe un plus a cui io non rinuncerei. Sotto 500 & con una lente in kit (come adesso se ne va la 2000d peraltro!), FORSE può avere un senso per un neofita, IMHO, altrimenti a questa cifra al lancio no. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |