| inviato il 22 Maggio 2023 ore 13:07
Secondo voi, quale è il miglior 12mm per Fujifilm APSc? Non mi interessa il costo, volevo sapere se esiste una valida alternativa al 12mm touit Zeiss (ammesso e concesso che sia il migliore) |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 13:16
Se la luminosità non è un problema tutti e tre i supergrandangoli Voigtlander, con attacco Leica e adattatore, sono ottimi anche su Fuji. Io uso il 15 su XT1 e come 23mm equivalente è davvero ottimo. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:35
Sì, la luminosità non mi interessa, quindi un voigtlander 12mm attacco Leica...non ci avevo.pensato... grazie |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 17:05
Se 13 va bene lo stesso, c'è il viltrox 1,4 |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 17:13
Eh...avevo pensato anche al 13 viltrox, ma non l'ho mai provato, mi spiego: Circa 3 anni fa ho scattato per 6 mesi solo col 12 samyang e come lunghezza focale su APSc la sentivo proprio mia, tanto da considerarla al tempo la mia focale tutto fare. Però la resa del Samy alla fine non mi piaceva (gusto personale) e la ghiera della messa a fuoco era sempre sfasata. Così ritornai al 10-24 per poi passare in questi ultimi 2 anni all'8-16. Ora necessito di ottiche fisse non tanto per una migliore qualità (già mi soddisfa l'8-16) ma per una distanza di messa a fuoco minima più corta per permettermi di fare delle inquadrature "bizzarre"/"future"/"devo portare avanti un progetto e ho bisogno di inquadrature inosuali". Con l'8-16 riesco ugualmente ma poi mi ritrovo sempre a croppare (cosa che odio fare) per avere l'effetto voluto e avere il soggetto a fuoco. Quindi non saprei proprio se 13mm possano incidermi così tanto, dopo aver visto il peso di 1mm da 10mm a 11mm. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 17:29
Lo Zeiss dovrebbe essere il migliore. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:21
Eeeee... però mi scoccia spendere 500 euro per un qualcosa che è uscito fuori produzione da qualche anno visto che comunque c'è dell'elettronica non vorrei che in caso di necessità, la Zeiss si rifiutasse di ripararlo. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:25
Toh, guarda chi è tornato Lascia stare il 12mm Zeiss, non è all'altezza della fama del marchio, ne ho avuto uno in prova e non era nemmeno lontanamente al limite della decenza, un lato ok e l'altro spappolato. Come per obiettivi di fascia economica, pur costando un rene, devi beccare la copia buona. Ho letto molte recensioni positive del nuovo Samyang 12 f2, quello vecchio era anche lui un terno al lotto, toccava avere fortuna, questo nuovo sembra sia fatto meglio, almeno dalle recensioni che ho trovato in giro. Eviterei 7artisan e TTArtisan per lo stesso motivo del primo Samyang, variabilità tra esemplari mostruosa, e poi comunque ac, pf, etc... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:43
Mi tocca ritornare in Samy, ma anche il nuovo ha la stessa resa del vecchio?....@Sem, del voigtlander 12mm? Altra considerazione, 90% lo userei in manuale. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:53
Il Voigtlander non lo conosco, di sicuro è compatto e leggero, usandolo poi nella parte più centrale, difficile che vada male. Otticamente il nuovo Samyang sembra più corretto, meno ac, pf, etc. Nitido lo era già il primo, a trovare la copia buona. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:07
Eh...non voglio tornare a barcamenarmi tra resi e prove, mi sà che andrò sul voigtlander |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:32
Il voigtlander su aps perde un po', va molto meglio su ff |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:32
Voigtlander Super Heliar 15mm f4.5. Nitidissimo. Piccolissimo. Leggerissimo. Però manuale focus. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:47
Paride, il 12 va uguale, soprattutto nella versione III, solo che è difficilissimo da trovare. Fossi nell'opener andrei di 10mm, difficile da gestire su FF ma dato che diventerebbe un bel 15mm equivalente su aps-c... E l'AF a quelle focali poco fa. Se lo trovo sarà il mio prossimo obiettivo... |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 20:45
C'è il VenusLaowa 9mm f2.8, ma magari è troppo wide. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |