JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, dopo tanti anni di fotografia amatoriale di cui gli ultimi con Canon 5D mark III sto valutando il passaggio al sistema Mirrorless. Il momento (maggio 2023) però credo sia un pò particolare e vorrei confrontarmi con voi sui dubbi che mi stanno frenando in fase di acquisto:
1) il modello più congeniale per il mio tipo di fotografia sarebbe la R5. Scatto principalmente foto di viaggio, panorami, natura, ritratti in esterni. Da qualche anno seguo le anche le attività sportive outdoor di mia figlia (equitazione). Amo nitidezza e dettagli, e i 45mpx della R5 uniti ad ottiche ES serie L (che manterrei) e future ottiche RF (che acquisterei) sono sicuro mi regalerebbero grandi soddisfazioni. Tuttavia parliamo di un modello del 2020 di cui già si anticipano rumors su una possibile versione mark II in uscita..
2) Inutile dirvi che sono molto attirato dalla R3. Come tanti, ho letto e visto comparazioni R5 vs R3 e ogni volta la R3 ne esce vincente. Il lavoro che Canon ha fatto su questa macchina è a mio avviso veramente eccezionale e il prezzo in calo degli ultimi mesi la rende un acquisto alla mia portata. Da possessore di ottiche dal peso non proprio trascurabile (es. ES 85 F/1.2L ii, ES 70-200 f/2.8L ii) ed interessato all'acquisto futuro di un tele zoom RF che mi porti a 400 o 500mm, mi piacerebbe l'idea di investire in un corpo con un buon bilanciamento. Del resto ho da sempre montato il battery pack sulla 5D e mi sono abituato a peso e presa. Qui il dubbio che frena l'acquisto della R3 non è la tecnologia a bordo, che resterà secondo me valida per un bel pezzo, ma la risoluzione a 24mpx. Fare oggi un investimento di questo genere senza regalarmi un upgrade importante sul dettaglio, mi sembra a questo punto del viaggio un'occasione mancata.
Ecco ho provato a raccontarvi i miei dubbi. R5, R3, oppure solo aspettare visto che non ho fretta... Spero che qualcuno che sia (o sia stato) nella mia stessa condizione mi aiuti con qualche prezioso consiglio!
Grazie a tutti. Maurizio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.