| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:05
Ciao in passato ho avuto una sony a6000 con ottica di serie e lente 18-105 f4 venduta per inutilizzo e perchè alla fine l'ho sempre trova poco prativa nell'utilizzo. Adesso sento di nuovo la necessità di una mirrorless più che4 altro per utilizzo video e leggendo un ppo' di post mi sarei orientato verso una g80. Posso sfruttare una convenzione per acquistarla sul sito Panasonic con uno sconto importante ma sul sito ci sono pochissime macchine disponibili (di quelle nel mio budget) anzi per l'esattezza solo la g80 ma solo corpo. Che obiettivo potrei affiancarci? Del 18/105 raramente ho sfruttato la focale più lunga quindi immagino che anche l'obiettivo kit potrebbe bastarmi ma lo trovo solo a prezzo alto. Ricordo male o i vecchi obiettivi kit della sony valevano meno di 100 euro? Altrimenti quali ottiche posso cercare? |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:00
Ciao ma se guardi bene trovo parecchio nell' usato solo guarda dove cercare... |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:06
Io ho acquistato recentemente un Panasonic 14-140 per la mia G9, ottica con un ottima definizione abbinata ad una discreta compattezza, assolutamente consigliabile. Trovata su ebay in ottimo stato a 270€. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 15:15
Confermo anche io, io uso a volte il 14-140 II con oly m1 mark 3 , e nelle uscite diurne lo definisco un gioiellino. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:09
Io uso spesso il 12-60 e mi trovo molto bene. Non potrei rinunciare ai 12mm. Anzi rinucerei ad un po' di allungo per maggiore grandangolo. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 15:07
Dato che raramente hai sfruttato i 105mm su APS-C, che nel m4/3 corrispondono a circa 75mm le scelte che mi vengono in mente sono: - Lumix 14-45 ottimo kit, lo trovi sui 100 euro usato, ha una luminosità da kit, ma una resa da Pro; - Lumix 12-60 altro ottimo kit, guadagni qualche millimetro sia in giù che in su, costo usato sotto i 200 euro; - Leica 12-60 rispetto al Lumix è più luminoso, un po più performante e costante a tutte le lunghezze focali e su tutto il frame, ma costa di più, intorno ai 500 euro, sempre usato; - Zuiko 12-50, molti lo criticano, ma io ho bellissime foto con lui, è tropicalizzato, è motorizzato e si può controllare la zoomata anche da remoto, è a focus interno, ha la funzione macro, costo sui 200 euro usato; - Zuiko 14-150 mk2 o Lumix 14-140 guadagni lato lungo e sono molto compatti, costo sui 400 euro usato. - Zuiko 9-18 se sei invece un appassionato del grandangolo, molto piccolo e leggero, come un kit, costo sui 400 euro usato; - Leica 8-18 o Zuiko 8-25 come sopra, ma molto più pesanti, costano molto di più, sono più luminosi, costanti, etc. di grande qualità in buona sostanza. Queste le ipotesi che mi vengono in mente, comunque vista la tua richiesta low budget ti consiglio il 14-45. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |