JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho preso d'occasione una vecchia Leica S con sensore ccd sostituito, questo modello soffriva del difetto della laminazione sul sensore che mi è stato sostituito gratuitamente dal centro Leica. La macchina ha anche un sensore più grande del ff, mi pare 30x45, e ha il vantaggio che grazie agli adattatori reperibili sul mercato può montare diverse ottiche. Avendo un Mamiya 80mm F 1.9 nel cassetto ho subito preso l'adattatore dedicato ed ho cominciato ad usarlo con soddisfazione, ma purtroppo la messa a fuoco è solo manuale quindi, arrivato a casa, non sempre il fuoco degli scatti era perfetto. Una giornata che stavo scattando con la Pentax 67 mi è balenata l'idea di provare ad adattare il mirino ingranditore 2x che permette una messa a fuoco ingrandita e sempre perfetta, accessorio in dotazione alla Pentax 67. Provato funziona a meraviglia, devo solo finire di sistemare l'attacco all'oculare della Leica S, cosa che sto risolvendo grazie ad un artigiano capace. Il mirino ingranditore 2x lo si trova su Ebay e il prezzo oscilla tra i 120 e 160 euro, ma capita anche di trovarlo a meno se non si ha fretta. Appena risolvo con un attacco solido e sicuro sulla Leica S aggiorno nel caso a qualcuno possa interessare la modifica. Ovvio che il mirino 2x lo monti e lo smonti in un attimo dall'oculare Leica S.
Complimenti 1) Per l'inventiva (ma poi con l'oculare 2x come fai con la composizione? Che fai? Metti a fuoco-lo smonti e poi scatti?) 2) complimenti per la Leica S... forse l'unica Leica che mi "attizza"...
Per i paesaggi non serve avere questo mirino supplementare. Mi capita di fare dei primi piani, ritratti e in quel caso può servire specie se fai foto per qualche ora magari al lago o in una qualche città d'arte e la vista comincia ad annebbiarsi sotto continuo sforzo. Si può usare a mano libera e poi aggiustare la foto in post oppure meglio su treppiedi. In tutti i casi basta prenderci la mano come ho fatto sulla Pentax 67. Nei ritratti a mano libera scatti direttamente con il 2x montato tanto il sensore è abbastanza grande dove un 80mm equivale circa ad un 60mm su ff. Il risultato va sempre bene se sei abituato a scattare spesso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.