JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La scorsa estate ho acquistato una em1 Mark III come degna successore di una E-3 prevalentemente per fotografia naturalistica, ma pur essendo un ottima macchina come qualità di immagine, non mi trovo in sintonia con il mirino elettronico e autofocus dinamico( soprattutto con avifauna mi sembra di vedere a scatti attraverso il mirino percui non riesco a capire bene quando i soggetti sono a fuoco e inoltre ho difficoltà con autofocus quando sono in rapido movimento) Alla luce di queste considerazioni mi sono proposto di cederla su rce foto per sostituirla con oly omd em1-x o con oly omd 1 , percui volevo chiedere se qualcuno di voi le ha provate entrambe in foto naturalistiche dinamiche se il gioco vale la candela considerando che la em1-x la porto a casa aggiungendo circa 200 euro alla somma a cui mi ritirano la mia e la omd1 sborsando circa 800 euro in più
Grazie per i consigli Saluti Enrico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.