RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Nuova Zelanda, tappe e attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in Nuova Zelanda, tappe e attrezzatura





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 14:04

Salve a tutti amici di Juza. Come da titolo a breve partirò per un viaggio in Nuova Zelanda di un mese circa. Sarebbe la mia prima e forse l'unica volta (si spera di no) in cui ci andrò. Di conseguenza non so cosa andare a vedere e a cosa dare la priorità. Ci vado principalmente per vacanza ma vorrei che fosse una vacanza esplorativa e avventurosa con tanta fotografia da fare, per chi c'è già stato che cosa mi consiglia di vedere e fotografare assolutamente? Starei nell'isola nord la maggior parte del tempo, mentre avrei una settimana di tempo per viaggiare nell'isola del sud. In quella settimana che ho per visitare la parte sud che cosa mi consigliate di vedere e fotografare? I generi che prediligo in viaggio sono ovviamente i paesaggi, ma anche astro fotografia. Sarebbe bello poter avere dei suggerimenti dove poter fare le foto in questi ambiti mentre sono li. FOTOGRAFIA AEREA, è fattibile con un drone piccolino? richiedono permessi particolari. o speciali? ATTREZZATURA, che cosa sarebbe consigliato portare? c'è tanto wildlife che vale la pena fotografare? che cosa è possibile mettere nello zaino da cabina e cosa è vietato o da mettere in stiva? purtroppo il peso che ho a disposizione da portare non è tanto. Qualsiasi consiglio, tip o trick per andare in Nuova Zelanda è ben accetto. Ringrazio tutti anticipatamente per aver letto fino a qui

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:19

Ciao! Ho visitato la Nuova Zelanda nel 2009, purtroppo solo due settimane. Il paese è esteso circa come l'Italia e si gira tranquillamente, poco o nullo il traffico, specie nell'Isola del Sud. Considera la stagione, nell'emisfero australe si va verso l'inverno. Il clima può essere veramente inclemente, freddo e piovoso. Al sud le Alpi Neozelandesi raggiungono tranquillamente i tremila metri. Che dire, le due isole sono molto diverse, piovoso e umido il nord e freddo e asciutto il sud, che io preferisco. Ma Aotearoa, (terra della) lunga nuvola bianca, come lascia intendere il nome maori di New Zealand, ha un clima bizzarro ma affascinante. Tutto il territorio è bello da visitare, proprio per la varietà di climi e paesaggi.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:53

Ci sono stato qualche anno fa. Io dedicherei più tempo all'isola sud: a mio parere più bella e incontaminata, con diversi parchi naturali.
Muriwai Beach a 40 minuti da Auckland.
Se ti piace il trekking il Tongariro Alpine Crossing è da fare. Sappi che comunque per vedere le cose più belle dovrai camminare.
Le Waitomo caves con i vermi luminosi, visto che ti piace il genere.
Se in alcuni luogi devi pagare per entrare in qualche riserva privata FALLO! Perché nella tua vita non rivedrai un' altra volta quegli animali.
E mille altre cose.
Ricordati che in Nuova Zelanda ci sono praticamente SOLO uccelli, ma molto confidenti. Sono riuscito a fare belle foto col 24-105! Kea, Tui, Piccioni enormi e centinaia di altri. In alcuni posti troverai anche Albatross se vuoi scatenare un 600mm. Obbligatorio un grandangolo.
Non rimarrai deluso vedrai, posti bellissimi. Sicuramente con un drone faresti ottime foto.
Come già detto c'è poco traffico e si viaggia bene. Per me il modo migliore di girarla è "on the road" alternando a trekking di 2-3 giorni.
Prova il loro sauvignon blanc perché è spettacolare!
Se vuoi ci sentiamo in pvt e ti invio un po' di foto e info. Devo solo fare mente locale xk era il 2019.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 22:02

So di rischiare di essere ancora una volta bannato.
So che non dovrei nemmeno rispondere.
Faccio uno sforzo e taccio sulla richiesta relativa all' attrezzatura.
Ma almeno una cosa la devo chiedere, è più forte di me:

MA VAI IN NUOVA ZELANDA SENZA SAPERE IL PERCHÉ ?!?!?!?!?!?!?

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 22:09

Ma scusa.. Se nella vita REALE , magari al bar, una persona REALE ti chiedesse un informazione del genere, tu gli risponderesti cosi? Non credo perché prima o poi ti darebbero il tuo. Questa acredine non la capisco proprio. Ad un ragazzo di 24 anni che in 5 anni sul forum scrive 17 messaggi ed educatamente chiede info, non mi sembra proprio un troll o un hater. Ci credo che poi gli utenti se ne vanno..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 22:48

Nessunissima acredine.
È esattamente quel che risponderei.
Se un tale mi chiedesse: devo andare in Nuova Zelanda per lavoro, con l' occasione vorrei fare un po' di turismo, se avessi qualche informazione gliela darei, anche sei il primo consiglio sarebbe quello di leggere qualcosa.

Ma se leggo " vado in Nuova Zelanda per vacanza, cosa c 'è da vedere ?" potrei anche scrivere " il posto come lo hai scelto ? Hai fatto ruotare velocemente il mappamondo e lo hai fermato puntando il dito ?"

Credo che far notare, anche ruvidamente, a qualcuno che non si comprano i viaggi chiusi in lattina da bere può solo giovargli.
Ognuno di noi vede solo quello che conosce. La conoscenza può destare interesse e questo ti farà selezionare le mete da visitare. Ne consegue che a questo punto l' aspirante viaggiatore saprà anche quale attrezzatura portarsi.
Questo è crescere.
Se io fossi stato in Nuova Zelanda potrei indicargli luoghi da vedere e fotografare: ma sono luoghi che hanno interessato me, non lui.
Vivo a Roma, quindi se qualcuno mi dicesse: voglio venirci in vacanza per una settimana, cosa mi consigli di vedere ?
La mia risposta sarebbe sempre: cosa interessa ? Dando per scontato che il richiedente sappia che a Roma ci sono il Colosseo e la Basilica di San Pietro e che, per rispetto verso la sua persona eviterei di citargli. Confesso che anche qui, in linea con la tradizione romana, mi verrebbe da rispondere " Sto caz....". E sarebbe la risposta giusta.
Anni fa venivano prese in giro le comitive di turisti giapponesi che giravano per la città fotografando tutto, senza interruzione. Il commento era " poi, una volta a casa, guardando le fotografie sapranno dove sono stati".
Vogliamo fare la stessa cosa ?

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 23:00

Guarda, nella sostanza sono d'accordo con te al 100%. Infatti anche io gli ho detto "qualcosa", mica sono una Rough Guide! È la forma che mi sembra un po' brusca. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 23:07

Pepus, mi scuso per la ruvidezza. Era per sintetizzare. Poi tu mi hai costretto a specificare MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:08

Ci sono stato nel 2010-2011, il periodo era però inverso (durante la loro estate) e questo mi sa cambia molto, ad esempio mi ha molto impressionato la vegetazione dell'ambiente freddo umido di Stewart Island, del Fiordland e del Westland (tutti però nell'isola del sud in cui sono stato più tempo) ma non so come si presenta in questo periodo, per la domanda sulla fauna selvatica secondo me è fantastica, su tutti il luogo che ho preferito per gli uccelli tipici è stato Stewart Island dove ce ne erano moltissimi e si avvicinavano senza problemi (alcuni come i Tui, i Kaka ed i parrocchetti li vedevo direttamente nello spazio davanti all'ostello) e se interessati si può fare in giornata un giro sull'isoletta Ulva Island che è una zona dove sono state reintrodotte molte specie minacciate, alcune delle quali presenti ora in gran numero nell'isoletta oltre ai vari uccelli classici. Però con una sola settimana al Sud e con il fatto che per arrivare a Stewart Island si arriverebbe in alliscafo da Invercargill quindi non una cosa immediata non so se è fattibile inoltre non so come sia il tempo in questo periodo dato che è molto a sud. Nel Westland mi ricordo di un posto molto affascinante per foto all'imbrunire in cui nella foresta erano presenti i glow worm (delle larve di dittero che fanno una luce sull'azzurro) che quando iniziava a farsi buio si illuminavano e facevano tante piccole lucine (li avevo già visti in una grotta nel lago di Te Anau ma a parte che li era in un tour in barca guidato l'effetto era molto diverso) però non so se siano presenti di inverno (nel caso ci siano anche adesso proverò a ricordarmi il posto, magari chiedendo anche a mio fratello se lo ricorda).

Come isolette in cui sono state reintrodotte specie protette sono stato anche in 2 intorno all'isola del nord (Tiritirimatangi attaccata ad Aukland dal cui porto si parte con il tour per andare a vederla e Kapiti Island che però è più cpmplicata e per la visita bisogna prenotarsi presso il DOC di Wellington e poi andare nella zona di partenza de tour) ma in queste dovrai andare nei gruppi quindi senza possibilità di fermarti dove e quanto vuoi per fotografare, quindi per quanto interessanti (soprattutto a Kapiti Island ho visto e fotografato l'altrimenti rarissimo Takahe) non sono particolarmente adatte alla fotografia come invece è Ulva Island in cui devi semplicemente farti trovare al posto di arrivo ad un certo orario.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:13

Grazie a tutti per le risposte! @pepus grazie per le dritte, ho già messo in conto di camminare tanto e di dover in caso pagare l'ingresso per i parchi, perchè come dici te, cose del genere molto probabilmente non le vedrò molto facilmente. Le Waitomo cavese sono già nella lista, una delle mete certe da vedere e grazie per averle suggerite. L'attrezzatura che pensavo di portare è la seguente. Camera con 15-30, 24-70, e per le distanze 70-200. Chiedevo sulla fauna e se ne valeva la pena perchè potrei pensare di prendere il 150-600, che comunque userei tornato in patria ovviamente, ma non è strettamente necessario per quello che faccio, quindi se posso evitare di prenderlo perchè la fauna non è tipo quella africana dove è tutto lontano ma allo stesso tempo incredibile, lo farei volentieri. Mentre invece come abbigliamento, se ci sei stato in autunno/inverno cosa consigli? è rigido come qui in Italia o più morbido?

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:25

@kwlit vado in NZ perchè ne ho la possiblità, mi piace come meta, sono curioso, e no, non ho fatto girare il mappamondo e messo un dito a caso. Ho i cugini che mi ospitano e vado a trovarli. Devo dire altro? Mi sembra normale chiedere delle info tecniche o meno su un luogo da visitare, specialmente su un forum fotografico come questo. Su internet ci sono tantissime informazioni che si possono reperire facilmente, ma ho scritto qui per una motivazione semplice. Il mio è un viaggio di svago e fotografico, e ho chiesto dritte sulle tappe da vedere assolutamente, che a prescindere dal genere fotografico sono belle e che è quasi obbligatorio da vedere. Siccome mi hai citato Roma, se un turista venisse da fuori, non credi che andrebbe nelle mete d'obbligo come il Colosseo o la basilica o mille belle piazze? ovvio che si, ma oltre a quello che è anche una parte delle mie domande, dove chiedevo anche di tappe da vedere fotograficamente parlando, che valgono la pena di essere viste, che non sono mainstream. Sono qui per avere quelle dritte che i mille mila siti non potrebbero darmi. Sono qui per il punto di vista di chi c'è già stato e sa consigliare cosa vedere e cosa no. Anche se è il loro punto di vista, anche se è il loro gusto è comunque qualcosa in più su cui basarsi, poi io farò le mie conclusioni. Per me è una viaggio completamente nuovo, ho già viaggiato ma mai in un paese incredibile come questo e non vorrei rovinare una bella occasione ed opportunità.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:27

[…]
Mentre invece come abbigliamento, se ci sei stato in autunno/inverno cosa consigli? è rigido come qui in Italia o più morbido?

Io a novembre ( verso l'estate da loro) faceva freddo, tipo, un marzo / aprile nostrani. Al sud tira spesso vento molto fiorte per la latitudine, sei verso l'Antardide. Copriti bene. Al sud nevica. Queenstown, ad esempio, è località sciistica. Anche al nord il clima è umido. Waitomo è fantastico davvero, però controlla se accessibile in stagione, navighi in barca dentro delle grotte seguendo un torrente.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:27

grazie @samuel melchiorii
effettivamente mi sa che la stagione cambia tutto, in paese dove puoi vivere tutte le stagioni in una sola giornata oltretutto

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:31

@gambon grazie mille. Caspita non immaginavo! io sono un tipo che il freddo lo regge bene. fino a 16-15° sto abbastanza bene anche in maniche corte e pantaloncini. Però se nella loro "estate" fa già freddo è da tenere in considerazione

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:59

Si si, i “Kiwi” giravano in maglietta, loro sono abituati, appena vedono un po' di bel tempo si fiondano in acqua o fare sport estremi, però faceva freschino per me… io abito nelle Dolomiti per cui…

Comunque la Nuova Zelanda è davvero bella e varia, il cibo fantastico, il pesce le verdure. Le loro cozze verdi gigantesce, i crostacei e il vino bianco. Non trattano l'uva perché non hanno parassiti, sono molto scrupolosi però… anche in dogana. Vai e divertiti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me