JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve sono in possesso di una Z6 con una garanzia residua Nital ancora di 3 anni. Vorrei fare un upgrade alla Z6/2 che e' piu performante,piu veloce,ha 2 microprocessori' e piu' nuova come uscita.Con la differenza di 400 euro,potrei comprare una Z6/2 nuova.Cioe' con un piccolo investimento ora,potrei avere una z6/2 nuova che tra qualche anno se la volessi cambiare ha ancora un suo valore di mercato e non obsoleta come la Z6. Cosa mi consigliate amici? Inoltre da qualche settimana,parlando con un amico che ha la z6/2,molto amareggiato tanto da voler passare alla Sony.Mi sconsigliava di prendere la z6/2 che come la Z6,ha un problema all'autofocus che e' lentissimo a seguire i soggetti in movimento provocando immagini sfocate,cosa che non succede ad esempio con altre marche..Mi diceva l'amico che segue anche forum in tutto il mondo.che il problema e' stato lamentato da migliaia di persone,tante da fare una petizione alla Nikon che sorda,per suoi interessi economici ha ignorata il problema. Non aveva interesse la Nikon a risolvere il problema sulla Z6/2 in quanto deve piazzare la Z8 e la prossima Z6/3. Mi meraviglio come mai gli italani possessori della Z6/2 non denuncino e si accontentano di avere il problema dell'autofocu, sui soggetti. in movimento lentissimo,che non funziona . Se la Nikon incomincerebbe a vedere che i suoi clienti si spostassero su altri brand voglio vedere come cambierebbe subito politica.Purtroppo le persone,specie noi italiani,siamo sempre restii a denunciare i problemi e aver paura di cambiare....
Questo è l'ennesimo 3d nel merito e ci sono due posizioni distinte. Quelli che la pensano come me, cioè che considerano l'AF della Z6I e II non tra i migliori della sua categoria, ma che tutto sommato, dopo aver imparato a gestire alcune variabili di impostazione, non riscontrano problemi insormontabili e la usano con soddisfazione. Poi c'è una fazione opposta che considera insormontabili i problemi di AF che ritiene di riscontrare. Se non ti ci trovi, vendila e passa ad altro. Magari prima dai un occhio alle gallerie e, se hai voglia, chiediti come mai ci sono foto di tutti i generi, compresi quelli più dinamici, che smentiscono la fazione che considera pessimo l'AF della Z6. Considera che ci sono svariati professionisti, alcuni iscritti a questo sito, che utilizzano le Z6/7 per il loro lavoro, come farebbero a portare a casa la pagnotta con una fotocamera che non mette a fuoco? Come fotografia dinamica ci faccio lo sport indoor e non trovo scadente l'AF della mia Z6II (ma possiedo anche una Z6I e una Z7I). Considero le ZII buone e affidabili fotocamere, anche se non le considero dotate di un AF cecchino ma, francamente, neppure una ciofeca come le descrivi tu. Non ti faccio le classiche domande su quali ottiche utilizzi e con quali impostazioni, perché ormai sta contrapposizione sta diventando un po' ridicola. Se non trovi feeling con la fotocamera, vendila. Farai contento qualcuno che una fotocamera del genere non può permettersela da nuova. Il mio negoziante mi ha detto che le Z6/7II si continuano a vendere discretamente, sia da usate che da nuove. Questi acquirenti saranno tutti degli sprovveduti che non sanno valutare le prestazioni di una fotocamera? Può essere… tutto può essere, ma a me, quando leggo su quest'argomento, viene un po' da sorridere amaramente, ormai.
Ti sconsiglio vivamente ogni passaggio ad altro brand. Non so se hai visto un video che posta da 4 anni Lore-71. Lì si evince chiaramente come l'autofocus della Z6 sia nettamente superiore alle concorrenti.
“ Se la Nikon incomincerebbe a vedere che i suoi clienti si spostassero su altri brand voglio vedere come cambierebbe subito politica.Purtroppo le persone,specie noi italiani,siamo sempre restii a denunciare i problemi e aver paura di cambiare.... „
Una cosa alla volta, iniziamo magari dall'italiano Per il resto vendi subito Nikon e passa a Sony A1 così vivi felice
Io con l'AF della Z6II mi trovo sostanzialmente bene, ovviamente tutto è migliorabile, anche una Z9.. quindi sfrutto quello che ho
Uno dei grandi problemi dei fotoamatori di oggi è che scattano NON sfruttando i mezzi che hanno. Vogliono un giocattolo sempre più performante e nel frattempo non imparano a padroneggiare il proprio.
Con la Z6II per esempio nei matrimoni uso quasi esclusivamente la Wide Area in AFS o AFC (a seconda della scena) con riconoscimento volti/occhi umani e va più che bene... su 10/15 scatti anche se mi muovo rapidamente ne canna al massimo un paio, e solo se lavoro a TA.. più che accettabile.
Considera però che faccio la maggior parte delle foto solo con il 50 1.8 Z che ha un AF che è una scheggia, con ottiche lunghe non ho molta esperienza (uso raramente il 24-120 ma anche qui nessun problema)
Poi i file della Z6 sono assolutamente straordinari, anche ad alti(ssimi) iso, che è il punto forte di questo sensore.
Stesso messaggio che stai riportando su tutte le piattaforme, già ti era stato risposto in passato prima di prendere la Z6, anche su informazioni sulle lenti. Se smettessi di fare copia & incolla e rispondessi alle domande o fornissi qualche foto si potrebbe non pensare all'ennesimo troll.
Be già lo sforzo di scrivere è stato evidente:italiano da quinta elementare,fatta pure male. A quel punto l'unica salvezza è il copia incolla...Mi ricorda qualKuno...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.