| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:41
Ciao a tutti ho appena ricevuto la Canon R5, sto cominciando a smanettarci. Per chi la possiede da un po, avete qualche consiglio da darmi per il suo utilizzo? io fotografo principalmente in studio, still life ed architettura. La userò con Canon 100 Macro 2,8, Canon L 24-70 e con serie L 17-40 (sempre a 17) Grazie |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:47
Beh, io ne ho due. La R5 è una fotocamera che si trova a proprio agio sia in studio che ai bordi di un campo di calcio, così come in un capanno fotografico per immortalare pennuti. È completa, velocissima, risolvente, ha un mirino stupendo e fa bene tutto. Costa un botto, ma nel tempo si capisce perchè. Personalizzala a tuo gusto sulle cose fondamentali, poi usala e man mano che la “conosci” aggiorna la customizzazione che più ti si confà. Forse, col tempo e un po' di soldini, cambierei il 17-40 con il 15-35/2,8 RF: sui grandangoli sono piú evidenti le migliorie della nuova baionetta e conseguenti progetti ottici RF di pregio. Buona luce |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 21:55
Grazie L'unica cosa che mi lasci un po' perplesso è il rumore già a 800 iso. Tu hai qualche consiglio ? |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:17
Scusa, rumore a 800 iso in quale ambito e tipo di luce? In studio in luce continua sono arrivato fino a 5000 e li un po' di rumore lo vedevo, non a 800. In esterna proprio no. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:25
Ho scattato in diverse condizioni con la R5 e il rumore è "Contenuto" strano che lo vedi a 800iso. Con che luce ? |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 23:06
Forse credo di aver capito un po come gestire gli iso di questo mega sensore da 45 mpx. Correggetemi se dico cavolate. A 100 iso file stupendi che reggono benissimo il recupero di zone scure ed in controluce. alzando gli iso ho notato che bisogna essere più attenti con l'esposizione. Se la foto è ben bilanciata e non richiede grandi recuperi o correzioni di ombre il file è molto utilizzabile, per il momento sono arrivato a 5000 iso. Ma se questi file hanno delle zone da schiarire esce una bella grana, anche a 800 iso. Correggetemi se sbaglio, e spero di sbagliarmi |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 23:20
I recuperi sopra 400 iso perdono un sacco di gamma dinamica, basta guardare un grafico di Photonstophotos. Ma mica la R5 e basta, tutte le fotocamere, e specie se con sensori più densi di 40 mpx. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 0:04
Io vengo dalla 6D, e si è sempre comportata abbastanza bene in fatto di rumore |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 2:13
seguo. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 6:16
Forse sarà perché la 6D ha meno pixel della R5? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 6:45
Spendere quasi 4000 euro per avere rumore a 800 iso.............sicuramente quello che vedi rispetto all 6D è dovuto dal fatto che hai 45mpx. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:23
dipende quanto vuoi forzare le tue zone d'ombra da schiarire, e su questo qualsiasi macchina caccia il suo rumore; stiamo parlando sempre di ombre forse ho capito male, ma anche bilanciando bene le impostazioni, se ho zone in ombre nello stesso fotogramma, non le vado a stuzzicare più del dovuto uso la R5 sopratutto per le esterne, in qualsiasi modo sforna ottimi file e non vado a stuzzicare le ombre più di tanto, non voglio appiattire il contesto a questo punto forse dovresti munirti di flash per schiarire in fase di scatto? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:25
Sono d'accordo con chi afferma più pixel più rumore e così per tutte le fotocamere |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:31
Non credo... Io avevo la 6d ma a 800 la R che ho ora non ha più rumore.... Il discorso più pixel più rumore vale forse a pari tecnologia. Senza considerare che se ridimensionionare ai pixel del sensore che ne ha meno lo riduci ulterirmente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |