JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Ho effettuato alcuni tests con una Canon 50D ed un tele Canon 400 L USM f 5.6 mirando ad una chart focus per valutare se ci fossero problemi di back o front focus . Gli stessi tests li ho eseguiti anche con una Canon 7D ; in entrambe le prove nella messa a fuoco da vicino (4 m) c'e' un discreto front focus mentre nella prova piu' da lontano (12 m) la tendenza si inverte evidenziando un back focus . E' normale un comportamento di questo tipo ? L'idea di fare questa prova mi era venuta perche' anche con un Sigma 150-500 mi avevano riferito di un problema simile. Grazie per i vs suggerimenti Maurizio
Grazie Alexalex , visionando su altri forum e' questa la conclusione a cui si arriva: mandare lente e macchina insieme a tarare. I pareri non sono pero' sempre positivi perche' il problema di front-back focus al variare della distanza di messa a fuoco non si risolve del tutto. Quello che mi dava da pensare e' che lo stesso difetto capitava sia con la 50D , sia con la 7D !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.