JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vorrei sapere quali mirrorless FF, se usate in modalità crop, visualizzano nel mirino l'effettiva copertura apsc ,insomma l'immagine ingrandita e non magari una cornice che delimita l'aria di scatto. grazie.
Con un comando che puoi memorizzare in un tasto Fn va in crop 1,5x e ti fa vedere, a tutto schermo, il crop (per cui non vedi più quello che perdi senza croppare).
Anche con big mpx non uso mai aps-c, il file perde gamma dinamica con difficoltà in post, e poi rumore a pacchi. L'unico vantaggio in avifauna è quello di facilitare l'aggancio AF di soggetti lontani. Questa la mia opinione .
Canon R6II va in crop mode 1.6x, nel mirino si vede il file reale a tutto schermo senza cornici. Si passa quindi da full raw 24mpx (6000x4000) @ 9.3mpx (3744x2496). Si può scegliere anche 1:1 4:3 16:9 in tutti e tre questi ultimi casi i file rimangono full raw da 24mpx (6000x4000), nel mirino si vedrà l'immagine reale e intorno la cornice nera mancante, ad esempio in 16:9 la parte mancante sopra e sotto sarà nera come il resto del mirino, quindi si vedrà solo l'immagine full raw 16:9
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.