RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo obiettivo per paesaggio Sony FE


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo obiettivo per paesaggio Sony FE





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:03

Buongiorno a tutti,
Chiedo consiglio da novizio (ho una sony a7ii)
Con l'occasione di un prossimo viaggio sto valutando se acquistare o meno un grandangolo per paesaggio e lunghe esposizioni.
Posseggo già un samyang 24-70 e mi chiedo se abbia senso acquistare un grandangolo tra i 18 e i 20 mm. Non essendo un esperto e avendo già investito su un kit filtri a lastre non vorrei andare oltre i 250/300 euro.
Avrei visto il samyang 18mm che non mi sembra male e rientra nel budget. Sigma inarrivabile...
Cosa mi consigliereste?
Rimango sul mio 24-70 e aspetto di farmi le ossa? O un 18/20 consente composizioni del tutto diverse? Infine, meglio forse uno zoom che arrivi ai 24mm?
Che obiettivi mi suggerireste?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:19

Al di sotto dei 24mm cominciano prospettive molto particolari, che a primo acchito possono essere anche accattivanti, ma che a mio avviso vanno conosciute e gestite per comprenderne le potenzialità.

Sicuramente se devi farti le ossa e soprattutto non sai se focali più larghe ti siano congeniali, meglio spenderci il giusto. Il Samyang 18 f2.8 ha dalla sua di essere piccolo e leggero, a comprarlo non ci spendi molto ed a rivenderlo non ci perdi troppo. Va benissimo in relazione a prezzo e dimensioni.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 15:30

Grazie Tino84, hai colto in pieno il senso della mia richiesta.
Ho letto bene anche del Tamron 20mm f/2.8 che mi sembra si collochi sulla stessa fascia di prezzo.
Qualcuno su questo forum lo preferisce al samyang...
A me non dispiace l'idea della tropicalizzazione (potrebbe sicuramente tornarmi utile) ma non ho idea delle differenze in termini di qualità dell'immagine che è la cosa più importante.
Le differenze rilevanti tra i due che dovrebbero far preferire l'uno all'altro?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 7:13

Non ho fatto confronti diretti, il tamron mi è sembrato più nitido a tutta apertura, costruito meglio, ma ha dalla sua una distorsione esagerata.
Il samyang benché più plasticoso ed un filo meno nitido ad f2.8 è minuscolo e leggerissimo, lo infili in borsa e nemmeno te ne accorgi, e la qualità è più che buona considerando quanto sopra. Secondo me, è una scelta migliore per un principiante, non dovendo fronteggiare la massiccia distorsione del 20 2.8.

Se puoi passa in negozio e fai una prova al volo ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:56

Grazie nuovamente Tino84. Chiaro e semplice!

Mi ero quasi convinto per il Tamron per via dell rugged, per la possibilità "macro" e per il fatto che (ho letto) la distorsione si può correggere direttamente in macchina. Inoltre, e soprattutto, sul Samyang sembra che ci sia una sorta di lotteria per trovare un obiettivo "centrato" e siccome non mi piace affidarmi alla fortuna...
Detto cio', visto il tuo consiglio "rinforzato" e che il Samyang si trova nuovo a circa 20/30 euro in più rispetto all'usato (incomprensibile!), direi che posso ritenere conclusa la scelta e andare sul Samyang nuovo in modo da poterlo restituire in caso di problemi (1)
Tra l'altro la questione nitidezza del Samyang@f2.8 non credo sara' un problema reale per me visto che per il mio scopo non credo userò molto questa apertura.

(1) A proposito di obiettivi non centrati, avrei trovato questa procedura (phillipreeve.net/blog/how-to-check-how-decentered-your-lens-is). La posso considerare corretta?

Purtroppo a Catania l'unico rivenditore Samyang ha deciso di non trattare piu' con Fowa, quindi non ho alcuna possibilità di verifica diretta...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 7:07

Si, puoi seguire quella procedura.
Ma non hai un Rce in zona?

Ho avuto parecchi samyang, in rete ne ho letto spesso di problematiche; io li ho presi sempre da negozi fisici, mi è sempre andata bene

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 18:57

Il tamron 20/2.8 è enorme.
Il samyang stravale quello che costo. Decente a ta, buono chiuso. L'unico difetto la tendenza a velare in controluci estremi.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 23:52

Grazie ad entrambi Sorriso tutti pareri molto apprezzati

Andrò con il samyang 18mm. Devo solo decidere se usato con eventuale assistenza locale rce o nuovo a 20 euro in più ma cmq con garanzia italiana.

A proposito di rce, in effetti anche a Catania c'è un negozio "partner"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me