| inviato il 13 Maggio 2023 ore 15:53
Ciao a tutti, sto avendo parecchi problemi a migliorare la deformazione di questa foto fatta con una panoramica. Ho provato tutti i metodi ma non riesco ad ottenere buoni risultati. Ho provato con camera Raw con le linee ma la bombatura non riesco a toglierla; o anche prova to dal pannello distorsione, ma niente. ho provato da PS con Filtro/correzione obiettivo...Filtro/grandangolo adattato... ma niente non riesco a togliere le bombature. Avete qualche consiglio?
 |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 16:57
Quelle deformazioni sono insite nel tipo di proiezione utilizzata (cilindrica?). Non c'è modo di eliminarle senza incorrere in altre evidenti distorsioni. Per mantenere tutte le rette come tali è necessaria la proiezione rettilinea, ma si otterrebbe un fortissimo "stiramento" ai lati dell'immagine (o potrebbe essere proprio impossibile utilizzarla). |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:19
Non vedo la foto......., comunque in Affinity Photo c'è, assieme allo strumento prospettiva, lo strumento distorsione con reticolo, se non bastasse c'è una intera sezione chiamata Persona Fluidifica. Lì credo che dovresti risolvere |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:21
“ Affinity Photo c'è, assieme allo strumento prospettiva, lo strumento distorsione con reticolo, se non bastasse c'è una intera sezione chiamata Persona Fluidifica. „ Gian Carlo F +1 hai anche citato uno degli strumenti che la comunità di affinity ha più invocato nel tempo anche in Affinity designer; è moto potente, io lo uso e ci ho fatto delle demo per spiegare com funziona in ambito di grafica vettoriale. @Ironluke ha ragione, se la foto è frutto di un panorama progressivo allora l'unico modo è metterlo dentro ad un proiettore panoramicò e fargli una foto, uno screenshot banalissimo; io non saprei come alto fare ma magari le mie conoscenze sono limitate anche se ne ho fatti. in alternativa in photoshop "Free Transform" + sottocomando "Warp" ma è tutto manuale, non so come potrebbe venire ma è un modo per applicare una deformazione cilindrica controllata |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 18:08
Credo siano i comandi suggeriti da Michelangelo, ma tradotti nella versione italiana di PS: Modifica/Trasforma e sottocomando Altera la figura inserita è una deformazione libera, ma il mezzo è potente e si può ottenere di più; a te la ricerca Peppe...
 |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 18:19
@Lookdido +1 ho fatto una prova con transform/Warp ma è totalmente arbitrario per quanto alcune regole si possano osservare per avere una deformazione percettibilmente attettabile. queste sono le maniglie del WARP
 se osservi le, maniglie si spostano solo in verticale, sono meno esposte sotto per il punto di vista e più ampie a destra per bilanciare l'inquadratura, non le ho messe li a caso, per quanto ad occhio. e questo, fatto al volo, è il risultato che necessariamente sarà sempre parecchio tagliato e con una prospettiva da grandangolo spinto, in ragione dell'ampiezza orizzontale del panorama, va via parecchia roba purtroppo.
 sconfinando in alti ambiti puoi far fare la ricostruzione della parte mancante da Photoshop e la fai a pezzi, con lo strumento di riempimento in base ai contenuti sotto e sopra. Oppure, ma è proprio prematuro, anche solo per la risoluzione di lavoro, di farlo fare altrove
 |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:36
@Michelangelo Ho provato a giocare un po con il comando altera e questo è quello che ho ottenuto (lascia stare la postproduzione che è solo una prova). Il mio occhio si è abituato ma credo dia ancora l'impressione di essere deformata
 |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:35
Segnalo anche l'ultima versione di DxO Photolab, ha un sofisticato modulo per le correzioni prospettiche. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 16:18
@Peppemrc mi sembra sia venuta bene comunque, semmai serve raddrizzare ancora qualcosa @Gian Carlo F grazie!, ho guardato velocemente ma ho trovato solo esempi su foto singole, gli do un occhio meglio perché anch'io mi sono trovato con lo stesso problema facendo panorami con la gimbal motirizzata per iphone che suo per pigrizia al posto della testa panoramica |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 17:27
Sì, non compone panoramiche da una pila di foto, per quella funzione, che peraltro uso poco, mi trovo bene con Affinity |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 18:26
@Gian Carlo F grazie, non l conosco, ma basta che sia possibile sbloccare i vincoli di deformazione controllata per farlo. Di contro perdi i riferimenti per una deformazione coerente per qui, almeno per quel che ho visto io, si va ad occhio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |