| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:59
Ciao a tutti. Ho una 7RII con cui mi trovo bene. Ancora oggi il sensore mi da parecchie soddisfazioni, le foto mi piacciono e le note positive finiscono qui. AF da dimenticare, durata delle batterie non ne parliamo. Diciamo che le caratteristiche pro e contro sono arcinote a tutti. Gli obiettivi che uso sono il Sony 24-105, il Sigma 35, il Samyang 135, un 7artisan 50 1.1, il Sony-Zeiss 1.8/55 e un Lens baby 50. Vorrei sostituire la fotocamera e prendere anche il 200-600 rfestando in ambito R. Non mi interessa la serie A né la S. Diciamo che opterei tra 7RIV-7RV e 7IV. Il mio genere sono per lo più foto statiche, un po' di street, nessuna pretesa di foto sportive o caccia fotografica. Della 7IV se ne parla bene a parte un peggioramento della resa a medi e alti ISO (cosa che potrebbe darmi noia usando il 200-600 nell'avere la necessità di alzare gli ISO). La 7RV ottima in tutto ma c'è per contro il costo alto non solo del corpo ma anche di tutti gli accessori. Resterebbe la 7RIV. Voi come la vedete? la 7IV fa davvero piangere ad alti ISO? Riuscirebbe a gestire bene il 200-600? Graditissime le vostre considerazioni. Max |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:43
ho pensato anche io ad un passaggio analogo, ma io parto dalla 7Riii (che in parte supera i problemi che tu avverti nella Rii). quello che a me non piace della Riii è il mirino. detto ciò, la 7Rv è costosa, ha un display troppo articolato che a me non piace e soprattutto hanno reso non specializzata la rotella di compensazione della esposizione che, per me che scatto in automatico a priorità dei diaframmi, è invece indispensabile. la Riv invece migliora nel mirino, nella risoluzione (che io utilizzo perché croppo, raddrizzo, ecc), in apsc rende come una 26mpx... insomma mi sembra una buona scelta. mi sono informato per una permuta e mi hanno chiesto €2.100 (che diventano 1.800 con il cb che c'è ora). forse comunque un po' troppo per chi come me con queste cose ci giochicchia ogni tanto. tornando a te, in definitiva per le foto che fai (che mi piacciono molto) penserei alla Riv |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:52
Io avuto R, R3 e ora Riv. trovo l'af più efficace (ha il real time). Ultimamamente uso spesso il 200-600. Sicuramente la V é ancora meglio ma a quel punto aspetto un paio di anni per una stacked se proprio voglio fare foto di azione. Tranquillo va bene anche ad alti iso, io vado anche a 12800 se serve (al massimo faccio una passati a di topaz)…. E mi piacciono le notturne. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:59
Non capisco il 200-600 per il genere di foto che fai … detto questo il giusto compromesso è la RIV anche se la RV ha implementato diverse funzioni interessanti. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 21:25
Sul sensore non noteresti grosse differenze, di batterie e af sì. R4 potrebbe essere la scelta equilibrata.anch'io uso r2 per situazioni piuttosto statiche e non penso di aggiornare il sistema Sony. Per foto più dinamiche uso altri sistemi , per cui mi lascio volentieri la r2 su Sony |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:42
Grazie a tutti per le vostre dritte. Mi pare di capire che nessuno consigli la 7 IV liscia. Pochi pixel? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:51
NoPhotoPlease. Per la RV dovrei svenarmi, considerato che vorrei prendere anche il 200-600. A proposito, io amo la fotografia minimalista, less is more, e proprio per questo spesso avrei la necessità di isolare particolari architettonici, paesaggistici, di spettacoli e di umanità varia che al momento con quello che ho non posso cogliere. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:56
Le R sono il top. Le versioni liscie non sono alla stessa altezza |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 9:09
@Left Tutto chiaro, grazie della precisazione. RIV A (quella con il monitor a maggior risoluzione) e sei a posto secondo me. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:10
Giusto. Scegli la A. Consigliato la R perché vieni da una R… ma va benissimo la A7iv anche liscia eh, provata |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:14
Sto cercando info sulla versione A. Sul forum se ne parla? |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:24
Trovata. L'unica differenza sostanziale sembra sia il monitor più risoluto. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:27
Prendi quella che costa meno, alla fine non cambia niente |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:48
Alla fine credo che deciderò tra la RIV e la IV liscia anche se, riguardo quest'ultima) mi preoccupa quello che ho letto sulla resa degli ISO. Non vorrei ritrovarmi a non dover usarla oltre i 1000 ISO. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:55
Ma va la… si usano tutte tranquillamente anche a iso relativamente alti, non deve esser quella la discriminante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |