| inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:53
Cercando in rete ho trovato veramente poche recensioni su questo obiettivo e ho pensato di chiedere a voi che son sicuro che qualcuno lo possieda. Il range di focali che copre sono indubbiamente le mie focali più utilizzate, però vorrei capire come si comporta in foto do paesaggi - strett - reportage visto che i campi che lo utilizzerei sono i seguenti. Stò valutando anche 8-25 zuiko f.4 però il.leica mi permetterebbe di fare tutto con una sola lente e incollarlo sulla macchina. Cosa mi consigliate ? |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 13:26
E' una delle migliori ottiche m4/3, se l'ingombro/peso e il prezzo non sono un problema vai sul sicuro. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:44
8/25 più compatto, più grandangolare nella focale minima e meno costoso. Panaleica più luminoso, ma anche più pesante e costoso. Ho scelto il primo ovviamente, qualità costruttiva della serie pro di zuiko |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:28
Tra i due indicati da te, io prenderei l'8-25 perché trovo che il 10-25 snaturi nelle dimensioni il m4/3. In più, con la differenza, prenderei uno o anche due piccolini, tipo 12-17-25 per fotografare con poca luce e in modo molto discreto. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:51
Il pana-“Leica” 10-25 f1.7 ha una qualità costruttiva pessima, a tantissima gente si è spaccato a metà, anche più di una volta. Lato qualità mi è sembrato pochissimo migliore del 12-60 Leica, la differenza è praticamente inesistente. Se non ti serve lo zoom a tutti i costi te lo sconsiglio |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:32
Ho sostituito il 7-14 f2.8 con il 10-25 appena è uscito, a me non si è spaccato a metà , mi sembra costruito abbastanza bene, l'ho usato in ambienti polverosi senza notare che la polvere sia entrata, l'autofocus è velocissimo, nitido anche a tutta apertura ha comunque 2 difetti è grosso e pesante nell'ambito m43 e non lo regalano |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:36
Tizio Caio Molto interessante quel che hai scritto...a tantissima gente di è spaccato a metà....in che senso, scusa ? Verticale, con la lente frontale divisa in due pezzi, o longitudinale, con metà dell' obbiettivo che resta attaccata alla macchina e l' altra metà che finisce in terra ? E la garanzia copre l' inconveniente ?Chiedo perche ho il panaleica 12-60 e lo sto usando da anni...adesso ho paura di trovarmelo spaccato.... |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:38
Alessio60 In effetti il grave difetto è il prezzo..." Nondum matura est.." |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 22:03
Il leica è veramente costruito così male? Quello che mi piacerebbe capire da chi lo possiede se è un obiettivo che soffre di flare o che ha qualche altro difettuccio. Gli zuiko pro che ho provato ad ora li ho trovati tutti molto buoni. Ma le lenti panasonic nn ne ho mai posseduta neanche una. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 22:25
È un obbiettivo pro con un target ben preciso... Chi non lo può prendere talvolta inventa storie ... me la segno questa dell obbiettivo spaccato a metà.... Non lo si può confrontare col 8-25... chi prende il 10-25 ( e il 99% x video , finalmente x sostituire metabones e 18-35 1.8 con un nativo pazzesco)... noterebbe qualche piccola differenza tra filmare a 1.7 ed f/4 direi... Ma devo ammettere che nel mio caso farebbe perdere il senso m4/3 più per il prezzo che dimensioni, tanto varrebbe riprendermi una FF + 24-70 2.8 ... |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 22:33
Andrea 91 ti ho mandato un messaggio personale io con il 10-25 ci faccio solo foto, l'ho preso per praticità, in certe situazioni mi evita il cambio obiettivo e poi spesso devo usare tempi veloci e l' f1.7 aiuta a tenere a bada gli iso |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 23:12
Grazie mille Alessio per le foto inviate e della tue impressioni. Io non lo utilizzerei per video ma solo per foto. Infatti qualche recensione trovata in rete ero solo sul lato video. 8-25 f 4 zuiko me lo aspetterei molto corretto preciso con pochi difetti, questo l ho preso in considerazione per la sua luminosità così da ampliare anche la creatività però capisco che sono due obiettivi differenti però per il 95% le focali se sovrappongono. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 23:30
“ Il leica è veramente costruito così male? „ Si rompe soltanto in mano agli haters Per il resto è un gioiello ottico costruito con la solita cura Panaleica. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 7:49
Dire che a tantissima gente si è spaccato pare un po' assurdo, anche oerché tutta sta gente che ce l'ha non c'è. Se ti serve quel tipo di obiettivo penso che tu possa stare tranquillo. Devi solo sapere che è grandicello e che costa. Se questo va bene, l'obiettivo è sicuramente al top della gamma panasonic |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 8:38
Penso si possa tranquillamente sorvolare sulle evidenti trollate... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |