| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:43
nel classic ci avranno messo la ghiera diaframmi, che sta tornando di moda |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:44
“ nel classic ci avranno messo la ghiera diaframmi, che sta tornando di moda „ C'è già anche nel FA vecchio modello e presumo anche in questa nuova con rivestimento HD. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:47
Anche perché è difficile pensare a qualcosa di più classico del 50 FA riproposto con il nuovo rivestimento visto che usa più o meno lo stesso schema dal tempo del Takumar (ad eccezione del periodo iniziale in cui era diverso, ad 8 elementi) e poi continuando con i Pentax K, M, A, F e FA. Edit: come detto da Mirko ci sarà già nel FA HD che sarà il FA con cambiato il rivestimento come è stato per il 35 o al massimo con anche le lamelle arrotondate come è stato per i limited, ma per il resto rimarrà immutato. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:53
Classic significa Frullino Forever. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:56
“ Classic significa Frullino Forever. „ Mah, classic potrebbe essere un manual focus in stile K,M,A per la prossima fotocamera a pellicola.. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:58
Si, ci ho pensato pure io... però la macchina a pellicola dovrebbe essere, almeno inizialmente, una specie di compatta, mi pare di aver capito... Anche se le vie di Ricoh Pentax sono sempre imperscrutabili... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:59
@Mirko Fambrini l' FA si, è l' SMC che mi lascia perplesso, o sostituisce il 50 f/1.8 o davvero sarebbe per il "kit" della nuova K1000/LX |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:00
“ Si, ci ho pensato pure io... però la macchina a pellicola dovrebbe essere, almeno inizialmente, una specie di compatta, mi pare di aver capito... „ Almeno il primo modello così dicevano. Potrebbero aver pensato a chi utilizza LX, MX, ME SUPER, K2.. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:03
Comunque con un 20, un 28, un 50 ed un 105/135 ci si fanno bastare eh per pellicola, almeno io anche solo con un 28 e un 50 |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:03
Mah... io le ho entrambe, MX ed LX... ma ho anche le lenti. Potrebbe essere una lente AF ma con una estetica "vintage"... però per quale macchina? |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:09
“ Potrebbe essere una lente AF ma con una estetica "vintage"... però per quale macchina? „ Non ne ho idea. Un mesetto fa era uscita una voce di un lente strana con varie ipotesi tra le più fantasiose. Vedremo che tirano fuori. Certo chi aspetta il 70-300.. continuerà ad aspettare il prossimo giro. Va beh pentax è così. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:19
Molto strano. Ma secondo me quello chiamato Classic è un rebranding di quello vecchio FA preso tal quale... L'altro sarà un piccolo refresh col nuovo trattamento. Onestamente non è la cosa più esaltante del mondo, su un 50 che ha uno dei design più consolidati e vecchi sulla piazza, che mai potrà cambiare boh. Di certo chi ha un qualsiasi altro 50 col frullino non si comprerà la versione nuova ... Penso che sia uno di quei lanci "di secondo piano" che ogni tanto fanno, poco più che semplici rebrand. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:20
Ci vogliono dei tele. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:22
Ci vuole roba senza cacciavite Ci vorrebbe una bella linea di fissi relativamente piccoli e/o relativamente luminosi stile fuji per aps-c, un mix di qualche f1.4 e qualche F2, con motori AF veloci. Forse in 20-30 anni lo faranno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |