| inviato il 11 Maggio 2013 ore 3:04
Mi piacerebbe creare una discussione in cui vengano segnalati/recensiti i software, di qualsiasi genere, utili in ambito fotografico. Con questo non intendo solo i vari photoshop, lightroom, etc... ma qualsiasi applicazione, sia che serva alla PP, sia che serva ad altro (ad esempio chi fa astro usa sw che mostrano la posizione delle varie stelle in un certo luogo e ad una certa ora e data... etc). Per cui gradirei che ognuno postasse almeno delle informazioni di base tipo: nome software - per cosa viene utilizato - tipo di licenza (free/pagamento, etc), e possibilmente piattaforme per cui è disponibile (win, osx, linux, androis, ios.. etc). A discrezione altre informzioni ritenute utili (brevi recensioni, link a tutorial o guide, etc etc). Grazie |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 8:30
ho usato capture nx la versione di prova.... uso viewNX2,per le mie esigenze va piu che bene |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:19
Per l'astrofotografia o comunque per osservare il cielo ti consiglio Stellarium, un piccolo software leggero e gratuito che ha praticamente tutto. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:04
Io per comporre gli startrails in maniera pratica e veloce uso questo software startrails.de/html/software.html che si chiama appunto Startrails. Pratico e veloce, ha anche l'opzione per riempire eventuali piccoli "buchi" nei tracciati delle stelle. Di startrails ne ho fatti 3 finora, tutti e 3 sono venuti molto molto bene. Fatto questo non mi resta che un veloce passaggio in Photoshop per eliminare eventuali hot pixel che si evidenziano con le lunghe esposizioni. L'output può essere salvato in JPG, BMP o TIFF. Inoltre permette di creare time-lapse in Avi, ovviamente con qualsiasi soggetto. E' disponibile solo per Windows e richiede .NET framework 4 (linkato nella pagina del software). E' gratuito ma c'è la possibilità di fare donazioni tramite Paypal allo sviluppatore. |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 14:55
Paint Shop Pro X5 Nick Software Silver Effects versione 1 (con PSP la versione 2 non va) Topaz Labs Detail 3.x Imagenomic Noiseware Professional |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 18:01
Adobe Photoshop Lightroom (per la conversione dei RAW) $ RawTherapee (per la conversione dei RAW quando ho bisogno del massimo) - Gratis Photoshop $ SAR image processor (per tecniche particolari, nuove o oscure) $ SNS-HDR (per HDR) $ PTGui (per panoramiche) $ ImageMagik (per sperimentare con varie tecniche nuove, oscure, ricampionamenti ecc) - Gratis Basiccolor (conta? per profilare monitor) $ Plugin di PS/LR: FocusMagic Nik Silver Efex Photokit Sharpener Noiseware Professional X-Rite Passport Topaz Labs Detail (lo sto testando) |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 23:31
Per creare una workstation grafica open-source Digikam per gestire l'archivio, sviluppare Raw w creare HDR.(Linux e Win) www.digikam.org/ Gimp per tutto il resto (Linux e Win) www.gimp.org/ Plug-in per Gimp Ufraw(per la conversione ) Wavelet-denoise(per la riduzione selettiva del rumore canale per canale) Wavelet-sharpen(maschera di contrasto avanzata) registry.gimp.org/ |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 7:58
Bridge CS 6 per visualizzazione generica delle immagini. Adobe Photoshop CS6: per editing parametrico e di pixel dell'immagine, e tutte le stampe. DxO Optics Pro 8: per editing parametrico; lo uso molto spesso,soprattutto per paesaggi, fornisce ottima flessibilità cromatica ed offre correzioni ottiche validissime Capture Nx2: usato pochissimo, solo per editing parametrico, è un programma ormai obsoleto come funzionalità. Alien Skin Blow Up 3 per stampe di grandi dimensioni. Stampo molto in B&N ed ho anche Silver Efex Pro 2: lo usavo poco in passato, ma adesso non lo uso più, mai, dato che converto in B&N assai meglio con CS6. Saluti cordiali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |