RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caccia fotografica, tutto deriva da quanto si spende?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Caccia fotografica, tutto deriva da quanto si spende?





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:29

In tanti anni di hobby fotografico, nello specifico la fotografia di animali in libertà e di natura in generale ho sempre avuto la convinzione, che perdura ancora, che sarebbe auspicabile, potendo permetterselo, investire cifre importanti nelle ottiche e meno importante spendere nei corpi macchina, che, anzi, ho sempre scelto tra le prosumer quasi entry level, ultimamente stavo frugando tra vecchi file del 2008 e mi sono imbattuto in alcuni raw che convertiti con software attuali mi hanno colpito per le prestazioni di quei sensori così limitati come numero di pixel e tenuta al rumore elettronico, Ho messo alcune immagini in galleria e questi sono i link:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524811&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4526202&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524278&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524032&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4524216&l=it
Naturalmente paragonare le immagini ottenute con quelle attrezzature con quelle di oggi non è omogeneo e intendo segnalare solo come, in moltissimi casi di utenti che fanno foto saltuariamente e senza pretese di diventare professionisti del settore o autori di immagini da inviare a prestigiosi concorsi, sia possibile ottenere piacevoli risultati con budget molto limitati specialmente se poi l'utilizzo delle immagini sia riservato alla pubblicazione sui social o, addirittura, solo per crearsi una galleria personale da consultare con il pc o con il phone.
Diverso è il caso dove l'acquisto dell'oggetto dispendioso sia dovuto a motivi differenti rispetto all'utilità dello stesso, u amatore può acquistare un'ottica prestigiosa anche solo per possedere l'oggetto di culto, quasi un feticismo, allora in quel caso è naturale che si giustifica tutto.
Come ultima considerazione, ma non per questo meno importante, vorrei portare alla luce la assurdità di certi comportamenti relativi alle guerre tra brand per la supremazia tecnologica del prodotto del cuore, quasi come fosse che fossimo tutti professionisti concorrenti brandizzati e il prestigio dell'altro significasse perdite economiche per noi, assurdo.
Mi piacerebbe conoscere altre opinioni sull'argomento, grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:44

da ex possessore di Canon 500f4is penso che oggi i supertele posso dare un qualcosa in più solo in caso di professionisti o di super appassionati... e per quanto riguarda il corpo macchina per la mia esperienza riveste un ruolo primario specie se ci si appassione di foto in movimento (uccelli in volo, scene d'azione nei safari, ecc).. per chiarirci.. per l'uccellino sul posatoio l'ammiraglia non serve a nulla..

con l'evoluzione che c'è stata negli ultimi anni poi l'offerta di attrezzatura si è estesa ... ad esempio con 4.000 euro (prezzi usato garantito RCE) euro oggi si porta a casa un Sony A9 e un 200-600 che è un'accoppiata che ti permette di fare praticamente tutto a livelli altissimi

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:58

Concordo con te solo che io intendevo che in quel caso si può fotografare benissimo con la A6400 e lo zoom 200-600 spendendo ancora meno ;-)
Fotografare in volo animali difficili non è un'esigenza da fotoamatori della domenica

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 13:30

seguo

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:24

Direi che ad oggi l accoppiata per fare avifauna a bassa (relativamente ) spesa possa anche pescare nel mercato apsc vi sono ormai ottime offerte se non si ricerca la massima prestazione o come dice Maurizio si è proprio appassionati amatori anche dell oggetto in se'.

Credo che sia canon che sony che nikon , canon ha già cominciato, possano dare ottime apsc all utenza , pure Fuji ha ino stacked niente male anche se ha fatto quell ottica dedicata a mio parere troppo buia

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:33

Concordo con te solo che io intendevo che in quel caso si può fotografare benissimo con la A6400 e lo zoom 200-600 spendendo ancora meno ;-)
Fotografare in volo animali difficili non è un'esigenza da fotoamatori della domenica


secondo me (opinione personale) in avifauna ci sono due macro categorie di fotografia: chi cerca la foto statica perfetta (super dettaglio, sfondo perfetto, luce perfetta, postproduzione perfetta) e chi cerca lo scatto in volo (diventa prioritario il cogliere il momento piuttosto che la perfezione)

Nel primo caso, o ancora di più nel caso di "fotoamatore della domenica", anche una semplice aps-c, magari con un sensore un po' denso, è più che sufficiente.. nel secondo caso una macchina efficiente dal punto di vista AF, raffica, ecc da una grossa mano

l'accoppiata che ho proposto secondo me permette, a un costo non esagerato, di affrontare il secondo caso ed ottenere ottimi risultati, di sicuro è un pacchetto con prestazioni superiori, e con pesi nettamente inferiori, a quello che usavo qualche anno fa (5D3, 7D2 e 500f4is)... ora ho accantonato un po' la naturalistica

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:56

Ci sono limiti in cui, anche se hai fatto tutto bene,e con competenza, come chi ha attrezzature da migliaia di euro non riesci a fare le foto come lui.
AF scarso, poca luce/sensore limitato , pochi milimetri/possibilita' di crop, obiettivi bui....

Probabilmente i casi sono limitati (che ne so il 15-20%) ma ci sono.

Comunque nel modo dell'usato con una ricerca oculata e competente si trova roba buona a prezzi decenti.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me