RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

suggerimenti per il racconto nella foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » suggerimenti per il racconto nella foto





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:58

Ciao
mi piacerebbe essere capace a poter raccontare meglio nelle mie foto e (se ci sono) imparare le tecniche del racconto. Sapete indicarmi un libro o video o pagina web specifico su questo tema?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:21

Una fotografia non può raccontare una storia. Una storia ha soprattutto una sequenza temporale. Una foto non può fornire questa sequenza.

Una foto può solo innescare una storia nella mente dell'osservatore, come un test di Rorschach. A ogni spettatore viene ricordata una storia diversa, perché l'immagine non può stabilire questa storia.

Se ci fossero dei libri su questo tema, li guarderei come un libro che dovrebbe portare a una vincita sicura alla lotteria. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:24

Prova con il nuovo “Progresso fotografico “ in edicola

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:29

Una fotografia non può raccontare una storia. Una storia ha soprattutto una sequenza temporale. Una foto non può fornire questa sequenza.


Insomma... ci sono immagini dove "la storia" si conclude nell'immagine stessa, altre dove invece la storia prosegue oltre l'immagine, altre ancora dove la sensazione è che la storia finisca lì, dentro quell'immagine.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:42

Guardare molti lavori ben fatti di altri, frequentare situazioni dove si parla di queste cose, letture fotografiche e simili . Pensi ci sono più festival che fotografi. Le occasioni non mancano, anche on Line

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:51

@ Ennis: grazie del suggerimento, la comprerò

@ Pizza Diavolo: Boh, sì, immagino che non sia facile un libro solo su questo tema, probabilmente manco esiste, però qualche dritta magari si trova. Sono d'accordo che una singola foto non è una sequenza, ma a mio parere scegliere un soggetto per un ritratto o un paesaggio non equivale a focalizzare una azione o un gesto, queste "raccontano" qualcosa in più. Ovvio, siamo nel campo della fantasia e dell'emozionale perchè richiamano un'idea che probabilmente non corrisponde a quella realtà. Ma anche un romanzo (che è un racconto per definizione) ha bisogno della nostra immaginazione per vivere. Parlare di racconto in senso letterale è un po' fuorviante, ma credo che sia un termine d'uso comune per descrivere gli elementi di una fotografia.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:22

Una fotografia non può raccontare una storia. Una storia ha soprattutto una sequenza temporale. Una foto non può fornire questa sequenza.


Ma come no?





Comunque, una volta sono stato a un incontro con fotografo molto bravo, era un fotografo di reportage.

Questo ha fatto bei lavori di reportage, ma come tanti non ci campa, e quindi fa corsi e incontri.

Ci ha raccontato che una volta ha fatto un corso, raccontando come fa lui il reportage, e poi ha dato un compito, fare un ritratto.
C'era una sua allieva, che non aveva capito molto, e ha preso una vecchia signora delle parti di Napoli, che ha fatto la sarta tutta la vita in una fabbrica di costumi di carnevale, e questa signora era vedova e aveva la passione del pianoforte, ma era anche brava a cucinare torte.
Così questa allieva ha fatto mettere un costume alla signora, la fatta sedere sul piano e ci ha appoggiato sopra la foto del marito e una torta.

E ci ha fatti tutti ridere quando la raccontava, e pure io ridevo.
Però era una risata in cui ero disunito. Ero disunito perchè qualcosa mi stonava.

Solo dopo ho capito, quell'allieva era geniale, solo non doveva chiamarlo reportage.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:41

Ciao
mi piacerebbe essere capace a poter raccontare meglio nelle mie foto e (se ci sono) imparare le tecniche del racconto. Sapete indicarmi un libro o video o pagina web specifico su questo tema?
Grazie mille


La mia domanda non vuole essere provocatoria ,ma hai qualcosa da raccontare?
Molto spesso la progettualità dietro ad un racconto può rivelarsi un'arma a doppio taglio, facendolo collassare su se stesso.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 16:06

ma hai qualcosa da raccontare?

Infatti. Se prima non c'è la ciccia, inutile pensare a come cuocerla.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 17:12

Infatti. Se prima non c'è la ciccia, inutile pensare a come cuocerla.


Può valere il contrario? C'è la ciccia ma manca la possibilità di cucinarla, cruda a non tutti piace.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 17:29

Penso che quando si arriva a chiedere consigli su qualcosa che dovrebbe essere un fattore primario ed individuale imprescindibile, significa che si vuole fare il passo più lungo della gamba.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:28

Piccolo consiglio, scegliti un mentore e ascolta solo lui e fai un progetto. Ascoltare troppe campane non porta a nulla, anche perchè solo tu puoi sapere cosa raccontare e cosa vuoi dire con quel racconto.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 19:26

Workshop di storytelling fotografico

www.lafeltrinelli.it/workshop-di-storytelling-fotografico-guida-libro-

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 9:56

Ma come no?

Non è una foto, è solo un'immagine, ma questo non importa. ;-)
Posso solo descrivere gli elementi della foto, ma la storia la devo inventare io.

Sono già consapevole che per la maggior parte delle persone non fa differenza se la foto mi racconta una storia o se io mi racconto una storia sulla foto. Ma va bene, lasciamo perdere.

Ma io credo che una buona foto non dipenda dalla storia, ma dalle emozioni che suscita nell'osservatore. Per questo motivo, penso che un libro che insegni a creare foto che evochino emozioni sarebbe meglio di un libro, magari mal tradotto, sullo "storytelling".

Ma a proposito di storie: Posso inventare storie da abbinare a queste foto, ma di solito non corrispondono a ciò che è raffigurato. Bisogna anche leggere il testo, altrimenti la storia non è vera:

www.theguardian.com/artanddesign/series/twenty-photographs-of-the-week

Ma potete osservare voi stessi. Se vi piace una di queste foto: È per la storia o per le emozioni?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 10:09

fai un po' di confusione tra foto singola e racconto.
Detto questo io penso che la ricerca della reazione dello spettatore sia un po' un giochino per avere la foto che spicca tendendo spesso al tentativo di spettacolarizzazione
Una buona serie deve raccontare e farlo bene e essere ben composta e scorrere nel modo giusto.
Spesso quando si fa la foto wow viene anche esclusa perchè tendenzialmente attirerebbe troppo l'attenzione e la toglierebbe dal racconto complessivo che è quello che conta.
Io sinceramente non condivido il suggerimento di mettersi nel mood di cercare lo scatto che serva solo a spingere una reazione emotiva nell'osservatore perchè banalizza un po' il tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me