| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:06
Buonasera Vi chiedo cortesemente un consiglio, un'indicazione o un semplice parere per un "investimento". Da un po' fotografo eventi sportivi a livello semi-amatoriale (Cioè i soldi ci sono ma sono pochi) L' 80% sono all'aperto e un 20% indoor. Come fotocamera uso una D3s. Come lente mi sto arrangiando con l' 80-200 bighiera. Che come qualità è eccezionale per i panorami e i ritratti. Ma sul lato sportivo è un po' carente. Anche perchè un 100 in più mi farebbe comodo. Quindi cerco qualcosa nella fascia 100-300 mm (mi attirava il 200-500, ma partire da 200 è troppo per le mie necessità) I prodotti sono tanti. Le recensioni di più. E i pareri contrastanti abbondano. Il budget sull'usato è attorno ai 1300-1500€ Il peso è ininfluente perchè uso il monopiede. Mi servirebbe una discreta nitidezza (non esagerata) ma che sia costante sulle focali. Autofocus reattivo e privo di problemi. Focale, come detto, tra i 100 e i 300 circa (70-300 va benissimo) Tropicalizzato (l'ultima gara ho preso tanta di quella terra e fango....) Attacco Nikon. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie mille per ogni parere. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:28
Se ti basta 70-300mm, c'è l'ultimo AF-P. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 0:06
Il 70-300 AF-P più recente non è supportato dalla D3S, servono fotocamere più recenti, dalla D5 in su. Dovresti ripiegare sul 70-300 AF-S serie G, più vecchio e meno performante.... |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:59
“ Il 70-300 AF-P più recente non è supportato dalla D3S „ L'ho usato su D3 e ancora lo uso su D700 |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 17:32
Il 70-300 afp se è compatibile con la macchina, oppure l'80-400 Nikon, ma non so quanto costa usato. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:23
Cerca un 70/200 f2.8 vrII |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:48
Per anni ho avuto il tuo “problema” ma purtroppo di 200-300 f4 non ne vogliono fare. Io ho risolto con 70-200 2.8 vr2 e moltiplicatore 1.4. In pratica hai un 100-300 f4 leggero e molto prestante. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 1:32
Intanto grazie per le risposte. “ Se ti basta 70-300mm, c'è l'ultimo AF-P. „ Ho avuto il 70-300 (non vr). Ma non mi ha mai entusiasmato l'autofocus e il fatto che non avesse l'attacco per il treppiede. Farci 8 ore sul campo con l'obiettivo a penzoloni non mi inspira particolarmente. “ oppure l'80-400 Nikon „ Questa sarebbe un'ottima focale. Ed anche un ottimo prezzo. Le recensioni ne parlano male a livello autofocus. Ma se riesco a portare a casa piu del 90% di scatti a fuoco sull'80-200 bighiera, magari sono fortunato anche con questo “ Cerca un 70/200 f2.8 vrII „ 200 è troppo poco ... “ Per anni ho avuto il tuo “problema” ma purtroppo di 200-300 f4 non ne vogliono fare. Io ho risolto con 70-200 2.8 vr2 e moltiplicatore 1.4. In pratica hai un 100-300 f4 leggero e molto prestante. „ Potrebbe essere una soluzione ... Ma una cosa tipo il Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Sport, sarebbe una soluzione valida? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 7:54
Dipende da quanta velocità ti serve….. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 19:49
“ Dipende da quanta velocità ti serve….. „ Onestamente ho difficoltà a risponderti. E' sicuramente un limite mio, su questo non si discute ... Ma sulla ventina di ottiche che ho avuto finora (af, af d, af p e af s) a me sembra che ci mettano tutte la stessa identica "frazione di secondo". Cioè non sono mai riuscito a quantificare una velocità percepibilmente diversa. Ben diversa la capacità o meno di riuscire a mettere a fuoco. Quella, purtroppo, l'ho sperimentata. Ma che ci metta 0,4" o 0,7" ... per quello che faccio io e per le mie ridotte capacità mentali non mi cambia praticamente niente. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 20:44
Se fai avifauna un 70-200 moltiplicato non te lo consiglierei, per tutti gli altri utilizzi se 300 mmm ti massano allora vai sul sicuro. Mi raccomando che sia almeno vr2, meglio ancora FL. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:33
Strano...il Bighiera lo uso sulla D3s e D5 e non tradisce come AF e se sono corto lo moltiplico con il KENKO Pro 300 1.4x e non perde molto. Cosa intendi per carente? Ho acquistato anche un vecchio AF-D 300mm f/4 sempre da moltiplicare se corto |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 0:59
“ Strano...il Bighiera lo uso sulla D3s e D5 e non tradisce come AF e se sono corto lo moltiplico con il KENKO Pro 300 1.4x e non perde molto. Cosa intendi per carente? Ho acquistato anche un vecchio AF-D 300mm f/4 sempre da moltiplicare se corto „ La "carenza" è principalmente di focale. Ci fosse il bighiera 70-300 sarebbe ideale. Le condizioni in cui scatto molte volte mi scoraggiano sul cambio obiettivo. Il motiplicatore cambia ... la posizione in cui ti metti. Ma il range rimane quello. E io ho bisogno di aumentare il range. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:30
Sigma 100-300 F4 lente non recente ma incredibile rapporto qualità prezzo, cerca la versione più "recente" con ghiere a righine per intenderci, se la trovi per me è un must buy. Io lo ho e lo uso con d4s, la mia configurazione per quando fotografo calcio (l'ho preferito anche al sigma 120-300 2.8 sport visto che pesa e costa un sacco meno e la resa non è molto distante, è leggermente più buio ma lavora bene a F4 che tra l altro a volte è pure meglio per avere bene tutto a fuoco, specie se il soggetto ti si avvicina parecchio a 2.8 a volte per me è troppa poca la profondità di campo). Buon AF e costruzione, pesa e ingombra poco più di un 70-200 2.8 Tra l altro a breve dovrei ricevere il 70-200 2.8 Z e il suo 1.4x che userò probabilmente con Z8. Ultimamente faccio meno sport e se questa accoppiata dovesse comportarsi bene magari rinuncio al sigma e lo metto in vendita. Se interessa in privato ti posso mandare link di qualche galleria per farti un idea di cosa si può fare e che resa ha. PS. Che sport fotografi? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:37
Il Sigma 100-300 f/4 l'ho avuto e usato su D3s ed è una buona lente ma per nitidezza ti consiglio il Bighiera + il kenko 1.4x che per me a TA è più nitido e poi comunque a all'occorrenza hai un f/2.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |