RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 + Tamron 150-600 g2 poca nitidezza a qualsiasi focale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » d500 + Tamron 150-600 g2 poca nitidezza a qualsiasi focale





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 14:20

Salve a tutti, sono nuovo nel mondo dei forum (o meglio ho sempre letto le discussioni ma mai scritto qualcosa) e volevo per l'appunto salutare tutti e ringraziare fin da subito chi mi saprà dare una mano. Non so se ci sia già una discussione a riguardo ma volevo porvi il mio problema. Ho una Nikon D500 e la accoppio a un Tamron 150-600 G2. Faccio prettamente foto aeronautiche e, insieme a dei colleghi ci confrontiamo parecchio sui vari scatti. Sempre di più mi rendo conto come rispetto ad altri la mia accoppiata pecchi molto in nitidezza a tutte le focali e a tutti i valori di diaframma ottimali per la mia lente. Le foto risultano sempre pastose e poco incisive. Ho portato recentemente la camera a dare una bella pulita al sensore e ne ho approfittato per chiedere una calibrazione fine della messa a fuoco. Mi è stato detto che la lente non necessita di calibrazione in quanto a detta di chi ha effettuato il lavoro "è tutto ok". Quindi chiedo: quale può essere il problema? La lente è troppo scarsa per il corpo macchina? Necessita, secondo voi, di una calibrazione fine? Oppure sono io che pretendo troppo da questa accoppiata, guardando anche le foto fatte dai miei colleghi? Grazie mille in anticipo per la disponibilità

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:29

Da come ne parli deduco che potrebbe essere un problema legato alla compatibilità tra corpo macchina e obbiettivo, cosa che non permette un messa a fuoco precisa con conseguente mancanza di nitidezza. E un problema molto frequente con gli obbiettivi compatibili. Il consiglio che mi sento di darti è quello di venderlo e sostituirlo con un Nikkor 200-500, lente che ho avuto e che andava a meraviglia sulla D500, mai avuto alcun problema. Ora l'ho appena sostituito con il 500PF che ovviamente va ancora meglio, ma a tutt'altro costo...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:35

Prima di buttare tutto alle ortiche fai questa prova: foto a un soggetto contrastato (foglio di giornale al muro) da cavalletto con scatto ritardato. Ne fai una col mirino e una in live view, riaggiustando il fuoco. Poi confrontale a pc

user224375
avatar
inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:53

Nella tua galleria ci sono tre foto scattate con tempi abbastanza a rischio mosso.
Io alla PAN sempre almeno 1/1600
PS ho avuto il Tamron G2 ma non mi ha mai convinto e venduto dopo un anno

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 19:38

Innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte che mi avete fornito. In risposta a Davide76: per cambiarlo ero appunto indeciso se comprare il 200-500 nikon che, essendo appunto della nikon, dovrebbe formare un'accoppiata perfetta (o quasi) oppure il Signa 150-600 Sport. Unica cosa che fino ad ora mi ha bloccato è il non sapere quanto siano nitide queste lenti rispetto alla mia. Farò delle prove e vi farò sapere

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 20:57

ero appunto indeciso se comprare il 200-500 nikon che, essendo appunto della nikon, dovrebbe formare un'accoppiata perfetta (o quasi) oppure il Signa 150-600 Sport

Ottimo il Nikon e soprattutto leggero, se pensi di usarlo ogni tanto anche a mano libera è la scelta migliore. Il Sigma Sport è decisamente più nitido, materiali migliori e miglior cura costruttiva, possibilità con la dock di "cucire" l'af sulla tua validissima D500, ed oltretutto confronto al Nikon guadagna 50mm in basso e 100mm in alto, che non è poco. Il tutto però lo paga con un peso veramente importante, è una lente da usare su una bella gimbal, impensabile scattare a mano libera. Dimenticavo, per entrambi prestazioni ottiche/meccaniche decisamente superiori al Tamron, vedi tu...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 22:30

Ho usato il Tamron per diversi anni per avifauna anche con la D500, il mio è molto nitido fino a 500mm poi perde un po' comunque rimane buono. Usato quasi sempre a F8. Comunque la taratura dell'AF è d'obbligo e con la D500 si fa in pochi minuti
Per una taratura ben fatta ho dovuto usare la tap-in perché aveva front focus a 600 e back focus da 500 in giù
Ho poi preso il 500pf, ovviamente migliore ma sulla lunga distanza conta più la qualità dell'aria che l'obiettivo

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:56

Ho usato il g2 in avifauna per qualche anno però abbinato a corpi canon, il mio perdeva in nitidezza a 600mm ed a tutta apertura a qualsiasi focale. Per il resto lo trovavo un ottima lente per il suo livello, ovviamente non lo si può paragonare con dei fissi f4 che giocano un'altra partita. Detto questo fai delle prove, su soggetti statici per valutare se il froblema è di fuoco (front e Back focus) o problemi di stabilizzazione o problemi insiti proprio nella lente.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:08

Nella valutazione degli obiettivi ti consiglierei anche di prendere in considerazione anche il Sigma 60-600 ottima ottica con un AF molto veloce, in abbinata alla D500 fa una combinazione validissima. La sta usando un mio amico,proprio con la D500 ed è entusiasta.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:25

Io prima lo utilizzavo su una D7000 e non riscontravo i problemi che ho elencato precedentemente. Da quando ho la D500 noto parecchio questo problema e confrontandomi con voi sembra quindi una incompatibilità della lente con il corpo. Ad ogni modo io la lente la utilizzo sempre a mano libera con la stabilizzazione attiva e tempi che permettono un freeze del soggetto. Ovviamente non ho la pretesa di avere tutto nitido utilizzando tempi lenti. Quindi secondo voi a questo punto, se dovessi cambiare la lente vado più su Sigma Sport o sul Nikon? Il peso non sarebbe comunque un problema. L'importante per me è che abbia una nitidezza maggiore rispetto al mio. Grazie mille

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 7:31

Ho preso da poco il Tamron accoppiato con una Canon 90D e anche io inizialmente avevo notato questa pastosità nelle foto che descrivi.

Come te scattavo a mano libera lasciando lo stabilizzatore, poi ho provato a disabilitarlo e la nitidezza è migliorata notevolmente! Scattando con tempi molto veloci lo stabilizzatore fa l'opposto e sembra creare del micromosso.

A me non dispiace come lente, certo, non sarà mai ai livelli dei fissi ma fa il suo dovere MrGreen

Il sigma sport l'ho provato un po', è anche lei una bella lente ma è davvero troppo pesante per scattare a mano libera (almeno per me).

Spero ti vada meglio in questo modo, dai un'altra possibilità al "piccoletto"! MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 9:09

Io col G2 su 80D mi trovavo bene.
Naturalmente devi fare la regolazione fine dell'autofocus (magari con la tap-in), chiudere di almeno uno stop, togliere lo stabilizzatore con tempi veloci o su treppiede.
E fare una buona post-produzione sul raw.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me