RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per riproduzioni disegni e stoffe ( nikon)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per riproduzioni disegni e stoffe ( nikon)





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 11:51

Buongiorno, avrei necessità di riprodurre bozzetti su carta 80x80 circa e tessuti 120x160(anche a pezzi). Pensavo a un micro 60mm ma non so quale sia il migliore tra D e G . Oppure un 35 o 50 mm, l'importante che sia nitido. Per il momento lo proverei su una 7200 ma l'intenzione è acquistare una D800/810

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 13:09

A mio parere "pensi" giusto sia nella scelta della focale macro che nella scelta della FF.
Puoi andare tranquillamente su MicroNikor 60 AFS G e D810, scegliendo così apparecchi di penultima generazione, ma se il budget non lo consente direi D800 E e MicroNikkor 60 AF D. Scelta un po' più datata e risparmiosa. Io ho questa e resto convinto che a parità di condizioni in stampa nessun occhio vedrà mai la differenza.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 13:36

grazie Robertmaga , ma sai in termini qualitativi tra il G e D se ci sono grosse differenze?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 15:30

" ...ma sai in termini qualitativi tra il G e D se ci sono grosse differenze?"

In macro si lavora con diaframma chiuso a valori medi o elevati e sono ottiche semplici da progettare e costruire: i macro vanno tutti bene, di tutte le marche, a pari focale uno vale l'altro, e........... vanno tutti bene da mezzo secolo.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 17:58

vanno tutti bene da mezzo secolo.


Quoto Alessandro, io stesso appassionato di foto ravvicinata da sempre possiedo, oltre al 60 2,8 AFD il mNikkor 55 3,5 AI e conosco bene pure il 55 2,8 AIS. Inoltre ho pure 105 e 200 sempre mNikkor vintage.
Come ho scritto a parità di condizioni di ripresa penso che nessuno sappia distinguere una foto fatta con l'AFD da quella fatta con l'AFS G.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:34

Sono dello stesso parere di Alessandro e Robermaga. Mi pare, da quello che hai scritto, che i soggetti siano piani e bidimensionali per cui occorrono ottiche con bassa distorsione e i Nikon sono messi bene da questo punto di vista. Buon lavoro!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:24

grazie a tutti per le risposte, ho avuto in passato il 105 ed ero soddisfatto , quindi inizierò la ricerca del 60 micro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me