RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GPU per photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GPU per photoshop





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 8:54

ci riprovo...
mi consogliereste una scheda video economica ma che abbia una gpu supportata da photoshop?
mi serve solo per velocizzare le elaborazioni...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 8:58

Giusto a titola informativo, qual'è il budget?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 9:12

ci riprovo...
mi consogliereste una scheda video economica ma che abbia una gpu supportata da photoshop?
mi serve solo per velocizzare le elaborazioni...

In realtà se ti serve per PS, sarebbe interessante trovare una comparativa sulle GPU, perchè da quello che si legge qui sul forum c'è molta confusione sui dati di sviluppo ( immagino tu la cerchi principalmente per Denoise AI ).
Inoltre è opportuno che tu indichi il budget.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:31

Il Denoise AI di LR/CR ha un enorme difetto allo stato attuale: il supporto all'hw.
Non digerisce le GPU economiche, vedo utenti molto insoddisfatti poiché non sfrutta le loro (pur non vetuste e onestamente sfruttabilissime per questo genere di task) gtx 1660 e gtx 1650 (che sarebbero state altrimenti la tua scelta d'elezione!!!), restituendo tempi di elaborazione dell'ordine di minuti.

Addirittura Adobe per le funzioni AI (credo per pararsi il di dietro con le richieste sempre crescenti di risorse che avranno le versioni successive di tali algoritmi DL) consiglia una gpu con la bellezza di 8GB di vram.

E così facendo si va su prezzi che onestamente credo di capire che NON siano graditi affatto all'opener.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:39

Ad ogni buon conto, il meno che puoi pensare di spendere per avere una scheda con 8GB di vram (come se la vram in queste cose fosse la principale discriminante... Boh... Ma vabbè, contenta Adobe....) è una Sapphire RX 6600:
https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Scheda-gaming-Radeon-Triplo/dp/B09G3F8P


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:41

È una scheda video potente, non troppo energivora ed affidabile. Ho la precedente RX 5600 XT io, e ne sono soddisfattissimo.

Il vero problema è che non ho trovato nessun report di utilizzo del nuovo strumento di denoise AI di LR con la RX 6600. Per cui cerca bene recensioni e pareri di chi possa aver usato questa scheda con il denoise di LR, prima.


Oh, se poi il denoise e le altre funzioni AI non ti interessano... Prendi pure una gtx 1660e festa finita. Andrà benone per tutto il resto!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 11:19

I test che girano in rete privilegiano Nvidia (purtroppo perché quando l'ho avuta AMD l'ho sempre pagata poco a fronte di soddisfazioni), probabilmente l'ideale è una 3070 o 4070 liscia. Avevo visto dei test dove l'accelerazione hardware si Adobe in realtà non beneficiava tantissimo dei modelli più potenti ed aveva benefici limitati oltre la 2080TI (ma erano prove prima del nuovo Denoise) io ho la 4070TI e digerisce bene questi task ma forse è pure sovradimensionata ( io la uso pure per giocare e lì non basta mai)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 11:40

Gentile Franlazz79, la mia configurazione è questa:
CPU Intel i7 -13700k
CORSAIR 64gb Ram ddr5 5600 mhz
GPU Nvidia Quadro RTX A4000 16gb ram
con file da 20 mpx tempo 7/8 secondi per file
con file da 60 mpx tempo 15/16 secondi per file,

mi piacerebbe fare un confronto per denoise AI di Photoshop e vedere i tempi con la tua 4070 TI
che sarei propenso ad acquistare se velocizzo ulteriormente.

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 12:01

I test che girano in rete privilegiano Nvidia (purtroppo perché quando l'ho avuta AMD l'ho sempre pagata poco a fronte di soddisfazioni), probabilmente l'ideale è una 3070 o 4070 liscia. Avevo visto dei test dove l'accelerazione hardware si Adobe in realtà non beneficiava tantissimo dei modelli più potenti ed aveva benefici limitati oltre la 2080TI (ma erano prove prima del nuovo Denoise) io ho la 4070TI e digerisce bene questi task ma forse è pure sovradimensionata ( io la uso pure per giocare e lì non basta mai)


In realtà basta anche la potenza di una RX 5700 XT per il 99 % degli usi che si fa con Camera RAW e Photoshop.

Tanto alla fine il Denoise AI di Adobe attualmente è inutilizzabile perchè ha tempi di elaborazione estremamente lunghi in confronto a DxO DeepPRIME dando un risultato pari o anche peggiore.

Per dare dei numeri:

Io con una RX 6750 XT 12 GB (più potente di una 3070 e medesima alla 3070 Ti), con un file da 20 mpx ci mette 14 secondi ad applicare il denoise, mentre con un file da 80 mpx ci mette almeno 52 secondi.

Mentre con DxO e il suo DeepPRIME per lo stesso file da 20 mpx ci mette solo 5 secondi, mentre per il file da 80 mpx 16 secondi.

Letteralmente con il tempo che ci impiega quel bradipo di Adobe ad applicare il Denoise io ci posso elaborare 2-3 foto alla volta con DxO.

Perciò trovati una RX 6600 XT se vuoi spendere poco e stai davvero apposto!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 13:52

200€ e soprattutto per il denoise

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 13:54

Con quella cifra non trovi molto di validissimo per il denoise con Adobe visto che anche le varie NVIDIA su quelle cifre non offrono prestazioni di livello sufficiente per garantire tempi umani.


Per il denoise con altri software invece discorso diverso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 16:08

@Paolo Lorenzon Bariviera Se stiamo parlando del denois Ai sotto lightroom e camera raw a me richiede 10 secondi (da previsione) di a7rIV e 5 su quelli di a7c con Ryzen 9 5900 e 4070Ti, ma come detto secondo me ad un certo punto scala male con vantaggi ridotti. Le amd invece fanno tempi davvero peggiori i 14 secondi di Rhoken parlano abbastanza chiaro, secondo me una 3070 ce ne metterebbe 6-7 non di più ed 12-13 sui 60 ed una ventina sugli 80


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 16:14

le schede nvidia per produttività è inutile hanno dei vantaggi di ottimizzazione, non so se con la serie 7000 le aziende software miglioreranno via via la situazione (visto alcune implementazioni interessanti nell'architettura) ma ad oggi se per giocare preferirei una 6750 lato photoshop meglio 3070. Per le schede di fascie più basse forse risparmierei evitando cambi a menod i non dover costruire un computer da 0 a cui manca la scheda video, in quest'ultimo caso attenderei l'uscita delle fasce economiche della nuova generazione 4050-4060 e 7600-7700 dovrebbereo arrivare presto.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 16:17

@Franlazz79, allora secondo te consigli una 3070 / 3080 giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 16:25

Le amd invece fanno tempi davvero peggiori i 14 secondi di Rhoken parlano abbastanza chiaro, secondo me una 3070 ce ne metterebbe 6-7 non di più ed 12-13 sui 60 ed una ventina sugli 80


In realtà quei 14 secondi parlano chiaro di come Adobe faccia pena a livello di programmazione AI visto che non è un problema di GPU considerando che la RX 6750 XT come potenza di calcolo pura e cruda è superiore a quella di una 3070.

Difatti se DxO DeepPRIME per lo stesso file ci mette solo 5 secondi (ho cronometrato tutte le prove) e mi da una qualità medesima (sennò anche un filino meglio), è palesemente un problema di programmazione e basta.

Che può essere anche la pessima implementazione da parte di Adobe delle librerie OpenCL così come proprio il suo Denoise AI ad essere ancora fin troppo acerbo per essere paragonabile alla concorrenza.

Anche perchè i Tensor Cores delle RTX vengono usati solo se il software prevede di poterli utilizzare (es gli ultimi update di DxO fanno uso anche dei Tensor Cores), in caso contrario usa giusto i CUDA e basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me