RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help, problema condensa su lente esterna...come risolvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Help, problema condensa su lente esterna...come risolvere?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 10:59

Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto dei problemi analoghi e come li ha risolti. Premetto che utilizzavo come corpo macchina una D700 con un AF-S 14-24 f/2.8.

Ieri sera mi trovato a circa 1200 mt, temperatura esterna di 13°C con l'intento di catturare qualche frammento di via lattea, per montare un piccolo video di time lapse.

Purtroppo dopo poco più di 1 ora di scatti ha iniziato a formarsi una fastidiosa condensa sulla lente esterna dell'obbiettivo.

Tutta la macchina e il cavalletto erano nelle stesse condizioni. Eppure ho lasciato passare una buona mezz'ora prima di iniziare a scattare appunto con lo scopo di acclimatare la macchina.
Purtroppo ho notato la condensa solo dopo 2 ore e mezza, quando era nelle condizioni peggiori (poi rivedendo gli scatti ho visto che l'alone ha iniziato a formarsi dopo 1 oretta).

Ho provato ad asciugare e pulire la lente, ma dopo circa 10 minuti la condensa si è riformata. Al che ho rinunciato e son tornato a casa.

L'amico che era con me invece non ha sofferto di questo problema, lui utilizzava una Canon EOS 500D e un Tokina 11-16 f/2.8 AT-X 116 PRO DX.

Grazie in anticipo!

P.S. Qui trovate uno dei pochi scatti buoni che son riuscito a salvare: www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&fotos=gal4571_5302_35613&ca

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 19:20

A me non sembra condensa ma semplice umidità dell'aria ;-) mi sembra strano però che il tuo amico avesse il tutto asciutto.

se è così ci puoi fare poco, ma i tuoi abiti e capelli erano asciutti?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 12:17

Non vorrei che sia dovuto alla diversa conformazione della lente. Il tokina ha una lente piatta ed il mio amico aveva montato il paraluce.
Il 14-24 Nikkor ha una lente molto curva e un paraluce fisso abbastanza piccolo. Inoltre essendo a 14mm è molto verso il fuori e quindi più esposto...magari è per quello...boh

Sicuramente farò degli altri tentativi.

Io ero aciutto, anche perchè per un po' sono stato seduto in macchina al calduccio :P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me