| inviato il 04 Maggio 2023 ore 5:04
Per 365 volte la parola “Non temere” con le sue varianti, viene ripetuta nelle sacre scritture cristiane, così come i giorni di un anno... E molto importante sapere che qualcuno ci ama oltre la nostra comprensione, affidare ogni nostro passo e mano a chi a superato ogni cosa ci consegna la soluzione verso ogni possibile lezione e sperimentazione che dobbiamo percorrere e affrontare per comprendere oltre quello che avevamo compreso.. Non temere, perché io sarò con te, SEMPRE in ogni spazio e tempo Il Gesù Cristo. Non avere paura mai, ogni volta che affidiamo il nostro domani nelle mani del padre e di ogni angelo/maestro che si è speso per amore, ogni paura svanisce (ansia/depressione) perché ci ricordiamo che la sorgente conosce solo una direzione creare luce e amore... Come scritto in molti testi, l'amore per se e per l'altro ci dona sempre una grande energia che ci espande... Gesù diceva AmA il prossimo tuo come te stesso, perché solo chi si ama sa riconoscere dentro se anche l'altro com'è possibile cellula e vibrazione. Oggi volta che siamo ansiosi stiamo vivendo dentro noi un possibile futuro, ma occorre sapere che il futuro cambia in funzione hai nostri passi, pensieri e scelte, quindi proiettarsi verso la positività ci fa vibrare alti e ci connette ad un infinità di soluzioni nuove, per muoverci meglio, anche nella manifestazione della coscienza collettiva, mentre ogni volta che siamo depressi, un po' in analisi e dentro riviviamo il passato, con un po' di risentimento forse perché pensiamo che potevamo fare meglio qualcosa o magari che potevamo evitare di farla, comunque sia ogni azione fatta ci ha condotto qui, in questo presente l'unico tempo che viviamo con la nostra coscienza, quindi, vivi al massimo e riparti da qui, se pensi di aver buttato un sogno non è così, un sogno nasce e rinasce ogni volta che rimetti il focus in esso.... .... ricorda sei amato oltre ogni misura, a volte prima di realizzare quel che sentiamo, occorre fare diverse strade, diversi incontri e diverse esperienze, occorre fare sempre tesoro dei nostri errori, una volta che li accettiamo e li guardiamo con un nuovo punto di vista essi saranno i nostri più grandi maestri, inoltre ogni persona che incontriamo ci sta mostrando delle possibili strade da percorrere o evitare.... ... Un grande maestro diceva "Ogni persona che incontri e brava e unica in qualcosa, assorbì quella maestranza e giudica sempre meno".... .... Sii Grato ... ... Platone grande allievo di Socrate, andava spesso in Egitto per studiare l'amore cosmico, diceva spesso " Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre”..... Sii gentile sempre ci consegna quell' eleganza e veste che a volte fa' la differenza... Quando andavo alle scuole medie i miei insegnati mi scrivevano spesso, hai fatto molti orrori non errori il voto e 4+ inoltre sei andato fuori tema, quindi ora mi fermo un attimo, uso la scrittura come meditazione, per questo non finirei mai di scrivere, ringrazio chi mi ha letto fin qui e gli dico.... Ogni persona che incontriamo è un po' il nostro riflesso nascosto, tutti siamo UNO anche in questa scuola di separazione, come in un grande film e teatro, vai sempre oltre gli applausi e la chiusura dei sipari .... ... Sentiti amato sempre e "NON TEMERE" chi si è speso per amore è sempre con NOI. Scusate come sempre i miei errori ortografici se lì vedo lì correggo in alternativa al momento fanno parte di me. Pietro Emanuele Riflessione personale ho scritto queste due righe e qualcosa mi ha detto conservale anche lì dove c'è la tua seconda casa e famiglia.... |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 9:10
Ciao Assox. ti propongo una semplice riflessione: se ti avessero scambiato nella culla e fossi sempre vissuto in una famiglia musulmana in Iran, o ebrea in Israele, o buddista, o indù, o ... Avresti scritto gli stessi concetti, con gli stessi riferimenti? Apprezzo alcuni tuoi passaggi che sono o possono essere universali, riscontrabili in molte culture nel mondo. Un saluto da Ugo |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 11:28
Mah |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 12:37
Non ho colto il senso della contro riflessione a proposito dello "scambio in culla" ma è sicuramente un mio limite . Un caro saluto all'amico Pietro per le belle e confortanti parole che sempre sa esprimere . Leonardo |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:11
Un Dio che si fa uomo e si fa tormentare e uccidere per amore è davvero unico! |
user198779 | inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:32
È sempre un piacere leggerti un saluto. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 22:39
Penso che per essere persone positive, altruiste, empatiche e anche felici non sia affatto necessario credere in dio. Non ho mai trovato un credente disposto a prendere in considerazione con serietà (ovviamente non condividere, ma semplicemente valutare spassionatamente) questo assunto, e questo fatto mi porta a pensare che dai credenti, di qualsiasi fede siano, sia bene essere sempre pronti a proteggersi. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:09
Perché no? È una credenza come un'altra :-) |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:51
Beh.... Assox, guarda " Il cielo sopra Berlino" . Bellissimo film. Un saluto ! |
user206375 | inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:00
Mio, hai soltanto dato peró la tua interpretazione del credere in Dio,, ridotta a credenza. Ma credere in Dio, è credere e praticare l'amore, fratellanza, condivisione, introspezione ecc. È un percorso mentale, spirituale lungo e non ci si arriva con il Padre nostro ripetuto ogni mattina, nè portando fiori e cibo sotto la statua del Buddha. Bisogna immergersi dentro i meandri della nostra mente, ego, nel nostro dolore, paure per arrivarci. Non è un gioco intelletuale. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 11:34
Il dio dei cristiani (ma anche quello dei musulmani e degli ebrei) è un dio geloso. Non lo dico io ma sta scritto chiaramente nella bibbia. Ora, se consideriamo la cronaca nera e la storia dell'umanità vediamo che la gelosia ha fatto parecchi morti, fino ad oggi. Meglio stare attenti. Di cosa significhi credere in dio e vivere nella fede non voglio discutere, è una cosa troppo fuori dai miei orizzonti. Vedo però che coinvolge e ha coinvolto milioni (miliardi?) di persone e di vittime ne ha fatte. Parlo di morti ammazzati in nome di dio. Roba del passato che oggi non potrebbe esistere più? Non ne sarei tanto sicuro...forse... speriamo... |
user206375 | inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:31
Non mi sembra peró che l'intervento di Assox sia settario o avesse l'intento di affermare la superiorità di qualche ismo. Ha espresso concetti universali citando testi sacri. Che poi gli ismi, la chiesa, abbiano portato guerra e devastazione è un'altro discorso. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:40
Ci sono sempre stati i furbastri che si servono di questa o quella scusa per raggiungere i propri scopi, spesso accoppando la gente e scatenando guerre. Oggi va più di moda accopparla per la democrazia o per i "valori europei", il risultato è il medesimo. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:45
Ezechiele, 25:17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te! |
user206375 | inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:12
Sarà del vecchio testamento e comunque viene affermato l'esatto contrario nel "Padre, perdona loro perchè non sanno cosa fanno". Quindi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |