JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho bisogno di chiarimenti su alcune impostazioni di camera raw. Di recente sono passato a Photoshop 2023 con l'ultima versione di camera raw, prima usavo sia Lightroom e Photoshop 2018. Quando vado a creare un hdr con i vari scatti su camera raw mi genera un dng a 32 bit con profilo colore rec 2020, a me serve poi passarlo su Photoshop per completare l'editing. Solo che voglio averlo in prophoto RGB e a 16 bit (la Nik collection non va a 32 bit) senza ogni volta dover decidere quale profilo colore fare incorporare e dover scegliere i bit manualmente. In poche parole voglio avere queste impostazioni di default ogni volta che apro l'hdr su Ps. Mi sfugge qualcosa oppure c'è altro? Dalle impostazioni di camera raw ho settato come profilo prophoto RGB e 16 bit ma lo applica solo con il singolo raw. Quando usavo Lr e Ps 2018 tutta la catena del colore era uguale su entrambi i programmi. Grazie mille a chi saprà aiutarmi ?
“ Quando vado a creare un hdr con i vari scatti su camera raw mi genera un dng a 32 bit con profilo colore rec 2020, a me serve poi passarlo su Photoshop per completare l'editing. „
Hai attivo l'HDRPQ. Se lo disattivi, gli spazi colore disponibili ritornano quelli standard.
Quando apri Camera Raw in basso in centro c'è una striscia di dati, se ci clicchi sopra ti permette di scegliere le impostazioni di esportazione dei file da Camera Raw a PhotoShop
Grazie a tutti ancora per le risposte!! Appena torno a casa faccio tutto. Anche perché quando cambio i bit manualmente la foto cambia leggermente e devo assolutamente risolvere questa cosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.