RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma treppiede







avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 14:26

Ciao a tutti!
Da quando fotografo ho sempre usato un treppiede swarovski con testa video, molto pesante, stabilissimo, ingombrantissimo, intrasportabilissimo. Incomincio a sentirlo stretto soprattutto adesso che ho il pallino della macro, soprattutto adesso che giro spesso per fare foto ma 5 kili di ferro sulle spalle alla lunga ti spezzano anche se sei in perfetta forma fisica (in cui non sono, quindi ancora peggio!!:D ). Sta di fatto che per la macro andrebbe anche bene per il fatto che è immobilissimo, ma in realtà non va bene perchè ha una diavolo di colonna centrale di 1/2 metro che mi impedisce di scendere piu di tanto. Diciamo che è un treppiede appunto pensato per il cannocchiale swaro, con lui è ottimo! La testa è una Mafrotto 501hdv (o qualcosa di simile), che posso comunque sfruttare quando uso il tele e quando mi muovo in macchina.
Per il resto un peso più contenuto e la possibilità di abbassarmi sono indispensabili.
Perciò ho dato un occhiata in giro e ho trovato soluzioni interessanti, ma preferisco farmi consigliare da chi ha gia avuto esperienza:

ho visto dei benro cosiddetti "flat" in cui puoi montare la testa direttamente sulla base del tripode e spesso una gamba si puo svitare e fungere da monopiede (ma non mi interessa piu di tanto dato che un buon mono già lo possiedo).

in casa ho una vecchia testa "video" manfrotto a 2 movimenti (rotazione e su/giù), quella base insomma, può tornare utile sì, ma in caso di foto portrait sarei fregato, a meno di non montare un obiettivo che dispone di collare. Un altro problema nasce quando il tripod non è su una superficie orizzontale (cioè la normalità in natura) perchè dovrei livellare con le zampe, con tanta perdita di tempo, con tanta incacchiatura gratuita...ma a questo ormai ci sono abituato non avendo mai avuto un tripode diverso;)

ps. a dire il vero ho un gorillapod con testa a sfera, ottimo per quel che può, ma non sostituisce di certo un tripode vero, soprattutto quando non ho il cofano di una macchina su chi appoggiarmi o quando monto il 100mm macro che, seppur poco, pesa e "sbilancia".

sono stato prolisso, scusate...
ciao!

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 14:28

ps. il budget non è un valore preciso, però di sti tempi ci do un occhio...insomma non cerco la ciofeca che fra un anno mi costringerebbe a comprare di nuovo, non cerco neppure il non plus ultra perchè non sono fotografo, è solo passione innata e basta;) .. un buon compromesso che faccia andare vanti per molti anni insomma

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 14:30

pps. ho visto il blocchetto manfrotto per togliere la colonna centrale, ma ce ne sono due (per 190xpro e per 055xpro, ma appaiono esattamente uguali), come anche la colonna corta (ma a quel punto con un bel seghetto da metallo sego quella bestia che già ho e che non uso mai dato che il solo tripode arriva al metro e 70 circa)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 14:39

che obiettivi ci devi montare?
Se lo vuoi per fare macro (principalmente) te ne serve uno che arrivi a terra e su cui montarci una testa a cremagliera.
Di marche ce ne sono a bizzeffe, dal classicissimo Manfrotto ai leggeri benro travel angel e ai super costosi gitzo.. Io ho un Manfrotto 055xprob , è molto solido e arriva a rasoterra con la colonna orizzontale al terreno che è molto utile per le macro ma anche se ci devi montare un tele regge molto bene (io ho un 300 f4 ma cè chi lo usa anche con i vari 500 f4 e corpi serie 1 quindi un bel pò di peso)

Ovvio che per dei generi fotografici così diversi ci vogliono almeno due teste..
- macro e paesaggio una testa a cremagliera
- fauna avifauna sport una testa a bilanciere

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:29

quoto il manfrotto 055xprob, lo uso sia in macro con la testa 410 junior ( favolosa!!!), sia per foto naturalistiche con testa a tre movimenti 804rc2 e ottica 300 2,8, peso macchina più ottica 3,5kg, io ho segato la colonna centrale lasciandola lunga venti centimetri per poter abbassare il treppiedi raso terra, e mi trovo bene.ciao

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:33

bè io di tele non ho dei pesi massimi, anzi (400 f5,6 e il leggermente piu pesante sigma 120-400) che con la testa video vanno da dio.....si il mio prob è la macro e il panorama...il problema è questo: se prendo un tripode nuovo lo prendo sicuramente piu leggero di quello che ho, lo devo poter portare sulla schiena/zaino senza problemi, ma al contempo deve essere sufficientemente stabile per la macro...
ovvio che il mio swaro da 3 chili e mezzo con una testa a cremagliera sarebbe perfetto per macro, ma non me lo posso caricare per km e soptto non posso continuamente montare e smontare la testa (e la colonna centrale)

io il 055x non so quanto ingombri, lo dovrei vedere in un negozio, ma so che il mio swaro è un manfrotto rimarchiato ma non so quale modello così mi potevo fare un idea gia a casa...sarebbe il vecchio modello dell' AT 101 attuale...ma nn so da che modello manfrotto partono....

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:39

quoto il manfrotto 055xprob, lo uso sia in macro con la testa 410 junior ( favolosa!!!), sia per foto naturalistiche con testa a tre movimenti 804rc2 e ottica 300 2,8, peso macchina più ottica 3,5kg, io ho segato la colonna centrale lasciandola lunga venti centimetri per poter abbassare il treppiedi raso terra, e mi trovo bene.ciao


evvai allora qualche coraggioso che sega la colonna centrale c'è!!:D...io pensavo anche a praticare un foro in orizzontale per inserirci un gancio a quale appendere poi lo zaino o altro per appesantire il tutto (sto parlando di uso con tele)...dai nei prossimi giorni vado a sondare per questo tripod e vedo se fa al caso mio...dalle foto sul sito manfrotto però mi spaventano le dimensioni....

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:42

dimenticavo: uso 60d e 1d, 100 macro e 17-40

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:25

non ti resta che andare su un treppiedi in carbonio...ma non li conosco quindi non saprei come aiutarti.
comunque starei sulle marche più conosciute.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:27

Il Benro ha la colonna corta in dotazione standard e ti abbassi fino a terra

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 10:48

ho visto i benro: piccoli, leggeri e per quel che ci devo fare anche suffivientemente stabili!...andro sull'alluminio perchè oltre al prezzo non pesano così tanto di più, anzi, io a "braccio" non ho notato differenze, la testa, quella si che pesa, soprattutto perchè è una massa concentrata a un'estremità e si fa sentire nel maneggiare il blocco. sono solo indeciso su quale testa puntare.....mi documento ancora un po.

ps. ho visto anche i manfrotto: sia 055 che 190 sono esageratamente ingombranti e pesanti!!!...il mio swaro è praticamente un 055, stesso peso, stessa lunghezza, anche esteticamente si assomiglia....va bene da mettere in macchina, ma non da caricare sulle spalle!!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 11:00

io ho lo 055 cxpro3 in carbonio e che dire...è meno pesante di quello in alluminio ma non è ancora del tipo "trasportabile" per l'ingombro e i 2.4 kg con la testa; tanto che a breve prenderò un travel angel

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 11:13

Butto lì qualche considerazione: ho sia una accoppiata Manfrotto 055 XPROB + Manfrotto 468MG (fanno più di 3 kg, e oltre 70 cm di dimensione, cioè è intrasportabile per scarpinate), che un Benro Travel Angel A2690 + Benro B1.
La differenza di stabilità c'è, ma con obiettivi di peso umano (al massimo un 400 5.6 o un 70-200 2.8) il Benro si comporta benissimo, pesa 1800 grammi, è 41 cm chiuso, sta DENTRO a qualsiasi trolley per i viaggi in aereo, lo posso legare a fianco o ancora meglio sotto ad uno zaino serio e non lo sbilancia troppo.

Per contro non c'è confronto in velocità di apertura tra i velocissimi flip lock del Manfrotto e i macchinosi twist lock di Benro: da quanto ho letto in giro le chiusure twist di Benro non sono neppure paragonabili a quelle di Gitzo: richiedono giri di twist contro mezzo giro, in pratica sono molto più scomode.
So che alcuni modelli di Benro hanno i flip lock e, se comprassi adesso, cercherei uno di questi.

Però le mie sono teste a sfera.
Per fare macro intensiva e paesaggi una Manfrotto 410 a cremagliera sarebbe meglio, ma da sola è 1200 grammi, se ricordo bene: pesa e sbilancia, e, su un Benro, impedisce di ribaltare le gambe per renderlo minuscolo, perché troppo grande.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2013 ore 20:42

Io possiedo il Manfrotto 055XProb ed e' un cavalletto solidissimo dal peso sicuramente contenuto rispetto al tuo ma comunque ingombrante, ha il vantaggio di avere i piedi che si inclinano a dismisura e la colonna centrale puoi metterla in orizzontale o addirittura girarla a testa in giu',.....lavorando pero' al contrario !!
E' stabile ma ingombrante e per le macro forse diventa scomodo e alla lunga sulla schiena si fa sentire ma comunque rimane eccezionale.
Possiedo anche una versione piu' economica e sicuramente meno stabile, ma se lo tieni rasoterra il problema non si pone, e' il Manfrotto 7302YB.....anche io ho segato la colonna centrale, ora e' di 15 cm, e sostituito la testa.
Problemi non ne ho !!
Il giusto compromesso forse sarebbe un Manfrotto 290 in Carbonio a 4 sezioni che risulta piu' piccolo una volta chiuso, e comunque si difende benissimo da altri modelli.
Senza testa pero' ti costerebbe sui 200 euro !!
Il mio ultimo consiglio e' solo di evitare il negozio di Modena in viale Storchi (non faccio nomi) poiché ha dei prezzi veramente alti oltre la media !!!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2013 ore 21:58

Vai a vedere il Manfrotto 190cxpro4

Massima leggerezza minime misure si abbassa moltissimo è sufficientemente solido da portare una d200+ testa da 1,7 Kg + sigma 150-500 (quasi 2 Kg)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me