JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un mio amico usa il software Lightroom crakkato/farlocco,ma ora è intenzionato ad acquistare una copia ufficiale e mi ha chiesto come procedere per non perdere le sue librerie con tanto di modifiche.... ...naturalmente io non ho potuto aiutarlo ed ecco perché ho rigirato a voi più esperti il quesito. Un saluto a tutti ed un grazie anticipato a chi vorrà dare il suo contributo Flavio
Scusate,ma che c'entrano queste risposte piene di biasimo. Ho solamente chiesto un consiglio tecnico per un mio amico sperando che qualcuno potesse aiutarlo. Flavio
Se per librerie intende i cataloghi con le modifiche alle foto, il tuo amico non deve fare nulla. Ogni catalogo è composto da un file con estensione ".lrcat" e una cartella che lo accompagna "xxx.lrcat-data". Se uno si conserva questi elementi, il catalogo è al sicuro. Poi disinsalla la versione pirata, installa quella nuova e la collega all'account dell'abbonamento. Avvia LR che si aprirà su un catalogo di default vuoto. Dal menù chiede di aprire un vecchio catalogo e le foto risaltano fuori. Potrebbe succedere che la versione pirata non avesse tenuto aggiornate le versioni dei cataloghi, ma il nuovo LR "pulito" se ne dovrebbe accorgere e dovrebbe eseguire la procedura di aggiornamento del catalogo. Questa procedura, come prima operazione, fa una copia dei file importanti del catalogo per non correre rischi. Finito l'aggiornamento eventualmente necessario e verificato che tutto funziona bene con le foto recuperate, i backup delle versioni vecchie dei cataloghi possono essere buttati.
Non perdi niente ne librerie, ne regolazioni, ne preferenze, ne niente solo che invece di un login fasullo ne avrai uno valido e legale se ti fai l'abbonamento...non ci sono precauzioni particolari da prendere.
Tuttavia, non esiste più una licenza (attuale) da acquistare, ma è necessario sottoscrivere un abbonamento.
Io mi trovo bene con l'abbonamento, perché ho sempre l'ultima versione. A volte è possibile acquistare un voucher per un anno intero in Internet (EBay, Amazon) e risparmiare fino al 40%.
Io prenderei il pacchetto Lightroom, Photoshop, ecc. con solo 20 GB di spazio di archiviazione cloud e non userei il cloud.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.