| inviato il 30 Aprile 2023 ore 22:52
Ciao a tutti, so che domande di questo tipo vengono poste ciclicamente, ma vorrei una risposta più aggiornata possibile. Che drone mi consigliereste di comprare, al momento, come primo drone da usare esclusivamente per fotografia? Non ho il "patentino", ma comunque conterei di farlo in futuro, quindi cerco una risposta che non tenga conto di esigenze particolari (peso, prezzo, patentino ecc.). |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 23:17
Io ho smesso di prendere droni sopra i 250 grammi, proprio per via del patentino ecc... Per le foto, parere personale, è ottimo il mini 3 pro, per me anche l'ottica che monta è indicatissima. Fra l'altro, penso che nessun altro drone lo abbia, può scattare anche in verticale! Se avessi voglia di riprendermi il patentino e un budget differente, mi fa molta gola il nuovo Mavic 3 pro. L'idea di un tele sul drone, mi ispira parecchio, però sono 2.000 e passa euro... Il mavic 3 era un figata pazzesca in fpv, solo che hai sempre bisogno di un amico a fianco che lo controlli a vista. Adesso, se non sbaglio, anche il mini 3 pro può andare in fpv, sempre con lo stesso vincolo, ovviamente. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 23:18
Dimenticavo, sul mini 3 pro, c'era un'ottima offerta (meglio dell'amazzone) direttamente sul sito di DJI. Con RC (comodissimo) e Fly more. Non so se è ancora presente. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 23:22
Edit... Ho ricontrollato, l'offerta è sul mini 3 liscio, non sul pro purtroppo. Sul mini 3 liscio, anche se monta lo stesso sensore, hanno ridotto la risoluzione portandola da 40 Mpixel a 12, oltre ad altre "castrazioni" lato video. I veri difetti del mini 3 sono la mancanza dei sensori di rilevamento degli ostacoli, molto comodi se si gira per i boschi. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 3:12
Grazie mille, sei stato decisamente esauriente, era da un po' infatti che puntavo il mini 3 pro. I miei dubbi verso quest'ultimo erano se non fosse un po' sprecato per usarlo solo per la fotografia e se non convenisse piuttosto il 3 liscio. Ha meno mpx, ma in fotografia non sempre è un difetto, specialmente su sensori così piccoli. Ad ogni modo, il pro è quello che mi fa più gola, e la gola bada poco a spese |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 6:43
Il mavic 3 avendo il 4/3. Ma non hai il patentino. Quindi per forza il mini 3 pro. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 7:42
Adesso sull'amazzone, il mini 3 pro viene venduto nella configurazione con il controller RC e con il kit fly more, a poco meno di 1.000 euro. Quella configurazione è perfetta. Il radiocomando RC è di una comodità pazzesca, quello di serie con le clip per il cellulare (RC-N1) è piuttosto scomodo. Ho ancora il mini 2 con quel radiocomando e apprezzo molto la differenza di praticità fra i 2 radiocomandi. Per chiudere il discorso foto, tieni presente che il Mini 3 Pro, può scattare anche a 12 Mpixel. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:23
Ah però, davvero niente male queste foto. Bene, direi che mi avete convinto, grazie mille |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:18
Scusate ma quando si parla di sensore 4/3, si parla di una sensore di dimensioni uguali a quelli montati sulle Olympus per esempio? Micro 4/3? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |