JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questi giorni stavo organizzando un viaggio in Sardegna per andarci questa estate con la famiglia, poi oggi ho letto una serie di articoli come questo:
E devo dire che mi è già passata la voglia di andarci Al di là del pensiero antimilitarista, mi preoccupa tutto il discorso legato all'inquinamento che le esercitazioni possono lasciare sul territorio come l'uso di armi con l'uranio impoverito.
Sull'entroterra non discuto , non lo conosco , ma per quanto riguarda il mare , l'anno scorso ne ho avuto una pessima esperienza con un viaggio organizzato , mai più !
"In questi giorni stavo organizzando un viaggio in Sardegna per andarci questa estate con la famiglia, poi oggi ho letto una serie di articoli come questo:
E devo dire che mi è già passata la voglia di andarci Confuso Al di là del pensiero antimilitarista, mi preoccupa tutto il discorso legato all'inquinamento che le esercitazioni possono lasciare sul territorio come l'uso di armi con l'uranio impoverito."
un paio di considerazioni:
1) i proiettili all'uranio impoverito si usano contro i carri armati 2) non mi risulta siano in dotazione all'esercito italiano 3) i poligoni militari sono di solito ben delimitati 4) durante le esercitazioni di norma non viene utilizzato munizionamento "da guerra" e credo cmq non userebbero mai munizioni dal costo relativamente alto(se confrontate con munizioni ordinarie) solo per esercitarsi.
Capisco cmq che trovarsi li durante le manovre navali non sia piacevole e possa cmq comportare disagi(viabilità alterata, no fly zone, divieti di navigazione etc.)
1) i proiettili all'uranio impoverito si usano contro i carri armati 2) non mi risulta siano in dotazione all'esercito italiano 3) i poligoni militari sono di solito ben delimitati 4) durante le esercitazioni di norma non viene utilizzato munizionamento "da guerra" e credo cmq non userebbero mai munizioni dal costo relativamente alto(se confrontate con munizioni ordinarie) solo per esercitarsi.
Capisco cmq che trovarsi li durante le manovre navali non sia piacevole e possa cmq comportare disagi(viabilità alterata, no fly zone, divieti di navigazione etc.) „
Ti ringrazio, immaginavo non usassero i proiettili direttamente in quelle zone. La mia era più una riflessione/provocazione Possibile che questa bellissima isola sia ancora ostaggio della Nato? E poi, queste esercitazioni sicuramente inquinano con l'uso di benzina e gasolio per mare, per terra e per aria. Insomma, noi siamo costretti a comprare auto euro 6 per inquinare di meno, e questi fanno esercitazioni come gli pare!