RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35, 50 e 85mm AF attacco Sony FE


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » 35, 50 e 85mm AF attacco Sony FE





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:00

Ciao, secondo voi quali sono i migliori 35, 50 e 85mm AF con attacco FE fra quelli più economici? Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:40

Visto che Sony é l'unica che consente di poter scegliere (con attacco FE):
23 ottiche 35mm
19 ottiche 50mm
15 ottiche tra 75mm e 85mm
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff

forse dovresti indicare un range di prezzi affinché ti si possa dare un consiglio centrato.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:43

Viltrox sicuramente

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 23:12

Buonasera Maurizio, con attacco FE ci sono appunto Samyang, Tamron e altri. Ho specificato economici ma per essere più precisi direi non più di 500 a ottica. Cercavo pareri sui modelli economici Sony e Samyang principalmente.


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 23:13

Grazie Kowacs non li avevo considerati i Viltrox. Do un'occhiata...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 1:06

Ho specificato economici ma per essere più precisi direi non più di 500 a ottica. Cercavo pareri sui modelli economici Sony e Samyang principalmente.


Rimarrei sui Sony 35, 50 e 85 f1,8.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 2:36

Grazie Maurizio, in effetti sono quei 3 che stavo guardando assieme al 35 1.8 Samyang.

Ho 2 vecchi corredi (Olympus m4/3 con 3 fissi e Sony A7 con 3 fissi) che uso entrambi poco. Stavo pensando di andare da RCE Foto vendere tutto o quasi e vedere se riesco a prendere una A7 III con 3 fissi. Fra l'altro il 50 1.8 Sony l'ho già a corredo assieme al 28 Sony che non mi fa assolutamente impazzire e ad un 75mm 1.8 Samyang quindi volendo potrei sostituire solamente il 28 col 35 e fare upgrade del corpo macchina. Ma sono anni ormai che non vendo e compro e ho visto diverse nuove ottiche con attacco Sony FE e quindi mi stavo documentando...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 8:55

Ieri sera ti ho risposto telegraficamente. Io ti parlo per esperienza in quanto ho degli obiettivi Viltrox, montati su una Sony A7C e con lei si sposano bene perché alla Sony manca una rotellaMrGreen Gli obiettivi Viltrox (tranne l'85mm ma ce ne faremo una ragione...) hanno la ghiera dei diaframmi e ciò me li fa preferire ai corrispettivi Samyang. Hanno un aspetto molto solido in quanto sono in metallo. Io mi trovo molto bene. Ho messo in vendita il 24mm ma solo perché sono essenzialmente un ritrattista e per me, questa focale, è inutile.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 16:33

Ciao Kowacs, grazie mille per le precisazioni. In effetti non sembrano affatto male. Non trovo recensioni sul 50...tu ti stai trovando bene?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 16:40

Anche il 50mm si comporta benissimo. Il 24mm, il 35mm e il 50mm hanno lo stesso diametro filtri (55mm) e questo torna utile quando acquisti un solo filtro ND variabile;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 0:07

Come 35 e 50 mi piacciono molto i due sigma dg dn, ma sono sui 600€ ufficali (520-500€ di importazione paralella). Ti consiglio di mettere qualche soldo via e prendere loro. Sono lenti di una categoria superiore ai 1.8 sony.
Come 85 ti direi il sony originale.
Viltrox: mai provati. Samyang: provato il 45, mi ha convinto solo a metà.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 8:29

Posseggo tre piccoli Samyang, il 24, il 35 ed il 75. Tutti f/1.8
Il 35 è quello che uso meno non perche non vada bene, ma perché è una focale che fatico a digerire.
Tornando ai Samyang, il 24 ed il 75 te li straconsiglio. A questi aggiungerei il 45 sempre 1.8 della stessa serie.
Piccoli, leggeri, AF molto veloce e preciso.
In passato ho avuto sia il 24 GM che l'85 1.8. Ma di Sony mi sono tenuto solo il 135 GM. Per il resto questi piccoli Samyang fanno il loro lavoro senza obbligarti a portare in giro chissà cosa.

albertoandrea.prodibi.com/a/2kr2xzy49dkdgee/i/v9z2jxry844047j?s=8YUnit

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:16

Come 35 e 50 mi piacciono molto i due sigma dg dn, ma sono sui 600€ ufficali (520-500€ di importazione paralella). Ti consiglio di mettere qualche soldo via e prendere loro. Sono lenti di una categoria superiore ai 1.8 sony.
Come 85 ti direi il sony originale.
Viltrox: mai provati. Samyang: provato il 45, mi ha convinto solo a metà.


Ciao, grazie per il commento. Sigma non li avevo presi in considerazione. In effetti qui le recensioni non sono male e come qualità costruttiva sembrano ottimi. Attualmente ho il 28mm f2 Sony, il 50mm f1.8 Sony che non mi fanno impazzire per nulla ed il 75mm 1.8 Samyang che ho usato poco ma che non mi dispiace. Stavo quasi pensando di farmi 3 Samyang (35, 45 e 75) anche se come trittico preferirei 35, 50 e 85 e non mi convincono a pieno 3 focali così ravvicinate. Cerco qualche info in più anche sui Sigma che mi hai consigliato, anche se preferirei spendere un po' meno. Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:20

Posseggo tre piccoli Samyang, il 24, il 35 ed il 75. Tutti f/1.8
Il 35 è quello che uso meno non perche non vada bene, ma perché è una focale che fatico a digerire.
Tornando ai Samyang, il 24 ed il 75 te li straconsiglio. A questi aggiungerei il 45 sempre 1.8 della stessa serie.
Piccoli, leggeri, AF molto veloce e preciso.
In passato ho avuto sia il 24 GM che l'85 1.8. Ma di Sony mi sono tenuto solo il 135 GM. Per il resto questi piccoli Samyang fanno il loro lavoro senza obbligarti a portare in giro chissà cosa.


Ciao, in effetti quelli che stavo guardando maggiormente sono i Samyang anche se il 24mm non mi fa impazzire come focale e avrei preferito il trittico "classico" 35, 50 e 85. Il 45 lo stavo per prendere al posto del 50mm 1.8 Sony che purtroppo ho preso...e non mi convince minimamente, così come il 28 2 sempre Sony. Guardo meglio le recensioni del 24 anche perchè 35, 45 e 75 sono focali un po' troppo vicine. Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:52

Io ho il 35 sony ed è pazzesco…vorrei fare il 50 sony 1.8 ma ho letto molti pareri discordanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me